Le+date+dello+switch+off+del+digitale+terrestre%2C+regione+per+regione
computermagazineit
/2020/12/27/date-switch-off-digitale-terrestre-regione-per-regione/amp/
News

Le date dello switch off del digitale terrestre, regione per regione

Mancano sempre meno giorni per l’inizio dello switch off del digitale terrestre, che dal 2021 inizierà la migrazione verso il nuovo sistema. Per questo è stata pubblicata la data del passaggio, regione per regione.

Digitale Terrestre (Adobe Stock)

Ricordiamo il motivo per cui avverrà questo passaggio: l’assegnazione delle frequenze del 5G. Il nuovo sistema di trasmissione dei dati mobili infatti viaggia sull’attuale segnale televisivo – e questo già spegnerebbe i timori per la salute – e per questo tutti i canali migreranno ai nuovo DVB-T2.

Per i telespettatori questo comporterà alcuni cambiamenti. Per chi ha già un televisore compatibile – per la verifica basta accedere al canale 500, se appare un segnale significa che non ci sarà alcun problema – basterà effettuare una nuova sintonizzazione verso i MUX verso cui si stanno spostando tutti i canali televisivi.

Viceversa, per chi dovesse avere apparecchi vecchi, ci sarà un ventaglio di scelte: quella più facile è acquistare una nuova tv, magari approfittando del bonus di stato, altrimenti per limitare le spese è possibile prendere un decoder di nuova generazione, anche questo possibilmente con i 50 euro messi a diposizione dal governo per il 2021.

Per il nuovo digitale si parte dal 2021: l’Italia divisa in quattro aree

Digitale Terrestre (Adobe Stock)

Non tutto il territorio italiano partirà contemporaneamente. Il paese è stato infatti suddiviso in 4 aree, che effettueranno il passaggio in momenti diversi.

POTREBBE INTERESSARTI –> Apple acquista Metro Goldwin Mayer? Ecco i piani della Mela…

Le prime ad effettuare la migrazione verso il DVB-T2 saranno le aree 1 e 3, in cui il vecchio segnale sarà spento tra il 1 settembre e il 31 dicembre. In particolare le regioni interessate sono queste: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Province autonome di Trento e Bolzano, Veneto e Valle d’Aosta.

POTREBBE INTERESSARTI –> Ecco l’idea di Huawei per riparare facilmente i vetri degli smartphone

L’area 2 comprende Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Sardegna e qui il segnale sarà spento tra il 1 gennaio 2022 e il 31 marzo 2022. Infine nell’area 4 sono incluse Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia. In queste regioni il transfer sarà completato tra l’1 aprile 202 e il 20 giugno 2022.

 

 

 

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago