Truffa+WhatsApp+di+Natale+e+iPhone+12+gratis%3A+occhio+al+messaggio%21
computermagazineit
/2020/12/26/truffa-whatsapp-natale-iphone-12-gratis/amp/
News

Truffa WhatsApp di Natale e iPhone 12 gratis: occhio al messaggio!

Truffa WhatsApp di Natale e iPhone 12 (Repubblica.it)

C’è una nuova truffa online di Natale che si sta diffondendo in queste ore a macchia d’olio via WhatsApp. Del resto questo periodo di festa è uno dei più prolifici per i malintenzionati, che approfittando dei grandi eventi, inviano appunto messaggi riguardanti fantomatiche vincite, purtroppo inesistenti. Nel dettaglio, la nuova truffa di Natale di WhatsApp che sta circolando in queste ore su numerosi smartphone, ma che era comparsa fin dallo scorso mese di novembre, annuncia la vincita di un premio decisamente interessante, un nuovissimo iPhone 12, l’ultimo modello di casa Apple. Come spesso e volentieri accade in queste situazioni, l’utente riceve un messaggio (che può essere spedito anche via sms), in cui viene spiegato di essere stato selezionato per diventare il fortunato vincitore di un particolare concorso, e in palio vi è appunto l’ultimo melafonino. Per assicurarsi il dispositivo mobile a gratis basterà solamente inserire i propri dati in un link richiesto, e la carta di credito. A quel punto il gioco è fatto… ma per i truffatori.

Truffa WhatsApp di Natale e iPhone 12 (Corriere.it)

LEGGI ANCHE Whatsapp, attenzione alla truffa del messaggio gold: di cosa si tratta

TRUFFA WHATSAPP DI NATALE E IPHONE 12 GRATIS: ECCO COME DIFENDERSI

Si tratta del più classico tentativo di phishing, ovvero, di rubare dati sensibili, come quelli anagrafici ma anche e soprattutto quelli relativi a carte, bancomat e conti in banca, di modo da spillare un po’ di soldi all’insaputa dell’ignaro utente. Come al solito le nostre raccomandazioni sono le stesse, a cominciare dal fare estrema attenzione nell’aprire un messaggio che abbiamo ricevuto da uno sconosciuto, da una persona che non abbiamo in rubrica. Secondariamente, se avete il sospetto che si tratti dell’ennesima truffa di WhatsApp (in questo caso di Natale), fate una breve ricerca su Google, e sicuramente troverete diversi risultati che vi metteranno in guardia. Inoltre, mai fornire dati sensibili e numero di carta di credito, a meno che non stiate acquistando da circuiti sicuri come i grossi siti di e-commerce e app ben note. Infine, cercate di carpire al meglio il messaggio stesso, e in quello preso in considerazione oggi già il fatto che ci chiedono i dati della carta di credito per ritirare una vincita ha poco senso.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago