Il+sole+artificiale+della+Corea+del+Sud+batte+un+nuovo+record%3A+cosa+ha+fatto
computermagazineit
/2020/12/26/sole-artificiale-corea-del-sud-nuovo-record/amp/
News

Il sole artificiale della Corea del Sud batte un nuovo record: cosa ha fatto

Un gruppo di scienziati della Corea del Sud hanno acceso il sole artificiale, una macchina per la fusione nucleare, che ha battuto un nuovo record

Si chiama KSTAR, acronimo che sta per Korea Superconducting Tokamak Advanced Research, e si tratta di una macchina per la fusione. Impropriamente è conosciuta come il sole artificiale coreano che, per la seconda volta, è stato acceso dai ricercatori del KSTAR Research Center di KFE Si-Woo Yoon in Corea del Sud.

La macchina ha battuto un nuovo record, mantenendo il plasma ad una temperatura ionica di 100 milioni di gradi, condizione fondamentale per l’attivazione della fusione nucleare, per ben 20 secondi. Nell’esperimento precedente, avvenuto nel 2018, questa temperatura era stata raggiunta per un solo secondo e mezzo.

LEGGI ANCHE—> Regali di Natale non consegnati o difettosi? C’è il chargeback: ecco come funziona

Sole artificiale della Corea del Sud, il prossimo obiettivo degli esperti

I ricercatori del KSTAR in Corea del Sud non sono stati i primi a dar luogo ad un’operazione del genere, ma prima di ora nessuno era riuscito a tenere la temperatura ionica di 100 milioni per oltre 10 secondi. L’obiettivo degli esperti è quello di dar vita a reazioni di fusione sul nostro paese come avvengono sul Sole.

LEGGI ANCHE—> MediaTek batte Qualcomm, è il primo venditore di chipset per smartphone

Per provocare una fusione nucleare c’è bisogno che in un dispositivo di fusione gli isotopi di idrogeno creino il plasma nel quale ioni ed elettroni si separeranno, rimanendo ad alte temperature per molto tempo.

Yong-Su Na, professore del Dipartimento di ingegneria nucleare della SNU, spiega che questi risultati potrebbero portare a sfruttare diversamente l’energia derivante dalle fusioni nucleari. Ora, comunque, la volontà è di raggiungere la temperatura suddetta per almeno 300 secondi entro il 2025.

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago