Lo+schermo+girevole+del+televisore+Samsung+Sero+potrebbe+rappresentare+il+futuro
computermagazineit
/2020/12/25/schermo-girevole-samsung-sero-futuro/amp/
Curiosità

Lo schermo girevole del televisore Samsung Sero potrebbe rappresentare il futuro

Era stato accolto con molti dubbi ma, dopo i primi test, arriva il feedback degli utenti. Samsung Sero potrebbe essere il futuro.

Samsung Sero Photo by Samsung

C’era molto scetticismo al momento del suo lancio, prima per le sue caratteristiche, tanto decantate e poi per la sua utilità. Eppure, a distanza di alcuni mesi, il televisore girevole Samsung Sero sembra piacere ai consumatori.

La TV coreana in 4K che ha come peculiarità la rotazione dello schermo. Sero nasce con l’idea di avvicinarsi alla tecnologia smartphone, dove gran parte dei contenuti viene visualizzata in verticale, come avviene con app come Instagram e Tik Tok.

POTREBBE INTERESSARTI –> Finalmente, arriva Netflix sui dispositivi Amazon Echo Show

Il feedback su Samsung Sero

Schermo in verticale Photo by Samsung

Lo smart TV rotante, all’inizio, è stato definito “inutile”. Ma, riflettendoci, questa nuova tecnologia può avvicinarsi di più alla nuova generazione, cresciuta col display verticale. Se pensiamo al fatto che i giovani amano usare più uno smartphone che un televisore, questo dispositivo potrebbe cambiare le cose.

Come raccontato dai colleghi di DDay, che hanno testato il nuovo televisore, Sero risulta davvero originale, perfetto per un arredamento moderno, grazie al design che ricorda un po’ lo stile dei dispositivi Amazon.

È un tutt’uno con la base, che include anche il sistema audio, ed è stato progettato con l’intento di restare appoggiato a terra, quasi simulasse una statua, e reclinato all’indietro, come uno specchio o una lavagna.

Di default, lo schermo è in posizione verticale, ma ha la capacità di ruotare di 90 gradi. Un’altra caratteristica molto importante è il fatto di poter nascondere totalmente i cavi, grazie alla sua struttura contenente uno slot apposito per tenerli ordinati.

POTREBBE INTERESSARTI –> Sulla Luna ci sono 110 mila nuovi crateri, la scoperta di Chang’E è impressionante

TV QLED, con tuner DVB-T2 e DVB-S2, tre ingressi HDMI con supporto eARC, segnali video 4K fino a 60 Hz e HDR, più due porte USB. Insomma, sembra non manchi proprio nulla. Visto poi che il prezzo si aggira tra i 1.000 – 1.200 euro, diciamo che la spesa è da considerare notevolmente.

Smart TV Sero Photo by Samsung
Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago