Konka watch Micro LED
Il Micro LED si afferma sempre più nel mondo della tecnologia. Presto arriverà sul mercato il primo smartwatch Micro LED.
Ci siamo abituati da un po’ all’idea che gli indossabili sarebbero entrati con forza nel mondo della tecnologia e nel nostro quotidiano. Da alcuni mesi a questa parte, sono stati tra i principali oggetti d’investimento.
Le funzioni sono ampliate: le capacità, il design, i colori, la forma e tante altre caratteristiche si sono aggiunte rapidamente ai prodotti base. E, per dare inizio ad un nuova era, non poteva mancare la tecnologia Micro LED.
Il primo a pensarci è stato Konka, un produttore cinese, famoso per le sue TV LED e smart TV.
POTREBBE INTERESSARTI –> I migliori film da guardare su Netflix per il giorno di Natale
Stiamo parlando di un wearable da 12 pollici Micro LED con pixel Pitch di soli 0,12 mm. Grazie alle caratteristiche del suo display, può raggiungere fino a 35 giorni di autonomia con una sola carica della batteria.
Al di là della scheda tecnica del dispositivo, la straordinarietà è display Micro LED. Il weareable di Konka porta come novità il pixel pitch (la distanza tra due pixel attigui) di soli 0,12 mm. Ciò significa che dovrebbe ottenere una risoluzione di 300×300 pixel.
Tra le altre peculiarità si annoverano i 1500 nits di luminosità, 147% di copertura dello spazio colore DCI-P3 e consumi tali da consentire un’autonomia di 35 giorni con una sola ricarica.
La tecnologia utilizzata per produrre il display è la HMT sviluppata dal Chongqing KONKA Optoelectronics Technology Research Institute.
Questa tecnologia impiega un substrato AM-LTPS (silicio policristallino a bassa temperatura) per l’indirizzamento dei pixel, mentre ciascun chip LED ha una dimensione di soli 30 micron.
I Micro LED, come l’OLED, sono caratterizzati da una tripletta di LED rosso, verde e blu di dimensioni microscopiche, e sono capaci di spegnersi in modo da creare un contrasto incredibilmente elevato.
POTREBBE INTERESSARTI –> Natale e i film sui videogiochi: ecco la nostra personale Top 3
È chiaro ormai che il Micro LED è la tecnologia del futuro e presto sarà utilizzata per display di qualunque tipo.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…