L%26%238217%3BAIFA+ha+lanciato+l%26%238217%3Ballarme+sul+rischio+di+reperire+il+vaccino+anti-Covid+online%2C+pratica+molto+pericolosa
computermagazineit
/2020/12/24/aifa-allarme-vaccino-anticovid-online/amp/
Categories: News

L’AIFA ha lanciato l’allarme sul rischio di reperire il vaccino anti-Covid online, pratica molto pericolosa

L’Agenzia Italiana del Farmaco è preoccupata del fatto che qualcuno impaziente possa provare a rintracciare il vaccino anti-Covid online.

Vaccino anti-Covid Foto di Liz Masoner da Pixabay

L’attesa sembra insopportabile. La voglia di uscire dalla pandemia è talmente forte da portare ad essere precipitosi. È questo il caso del vaccino anti-Covid comprato online. A tal proposito, l’AIFA ha subito lanciato l’allarme.

Sono state diverse le ricerche di vaccini da ordinare sul web, ma si tratta di un tentativo estremamente rischioso. Lo afferma con veemenza l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) che teme molti possano ricorrere a scorciatoie per ottenere il farmaco, mettendo a repentaglio la propria salute.

POTREBBE INTERESSARTI –> Un anno di ricerche Google, gli eventi più cercati del 2020

I rischi del vaccino anti-Covid online

Covid-19 Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Il 27 dicembre, il vaccino Pfizer-Biontech inizierà ad essere somministrato nella nostra penisola. È naturale che, i primi tempi, non basterà per tutti. Le prime dosi (circa 9.750), infatti, verranno distribuite tra il personale del settore sanitario, più a rischio contagio e più che indispensabile in questo preciso momento storico.

Questa notizia, però, ha reso inquieta gran parte della popolazione. Sapere che il vaccino è disponibile nel nostro paese e non potervi avere ancora accesso rende l’attesa estenuante.

Per questo motivo, l’AIFA ha paventato un possibile disastro. Coloro i quali hanno pensato, anche solo per un attimo, di ricorrere al web per procurarsi il farmaco, hanno commesso un grave errore.

Non ci sono garanzie che i prodotti venduti online equivalgano realmente al vaccino anti-Covid. Si tratta di sostanze contraffatte o conservate in modo inadeguato. Di conseguenza, invece di curare il virus, potrebbero generare altre complicazioni all’organismo.

Nulla può garantire l’autenticità di questi articoli. Oltretutto, sappiamo bene che questi pretesti fanno gola ai truffatori. È per questo che, alla domanda sui vaccini a pagamento, l’AIFA ha risposto che non ce ne sono, ma sono disponibili solo presso i presidi riconosciuti.

POTREBBE INTERESSARTI –> Fotocamera sotto al display? JerryRigEverything lo sottopone al suo test di resistenza – VIDEO

Anche se, al momento, la quantità è limitata, gradualmente arriveranno tutte le dosi necessarie a curare l’intero paese.

Farmaco Pfizer-Biontech Foto di HeungSoon da Pixabay
Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago