L'internet più veloce è della Campania (SOSTariffe.it)
A discapito di quanto si possa pensare, le regioni del sud Italia sono tecnologicamente molto avanzate, a volte ancor più di quelle del nord. Lo si capisce chiaramente da un’analisi effettuata da SOStariffe.it in merito alla velocità di connessione internet nelle case degli italiani. Ne emerso che, che nel periodo gennaio 2020, dicembre dello stesso anno, la regione “più veloce” sul web è stata la Campania. Proprio così perchè in quella zona d’Italia fra Capri, Ischia, Napoli, Salerno e altre splendide realtà, la media di velocità è stata di 63Mbps, più del triplo rispetto alla velocità della Valle d’Aosta, che invece chiude questa speciale classifica con una media di soli 21Mbps. Lo studio di SOStariffe.it ha analizzato anche le regioni più performanti, sottolineando anche le variazioni di velocità rispetto all’anno precedente, facendo inoltre sapere che “i dati sono stati ottenuti dagli speed test effettuati tramite lo strumento gratuito messo a disposizione da SOStariffe.it”.
LEGGI ANCHE Google Fiber da record: velocità di 2 Gbps in download
Per quanto riguarda la media nazionale, la velocità di download è di 48Mbps, il che significa che il dato è cresciuto di ben 10Mbps rispetto al 2019, un incremento in termini percentuali pari al 25%. Le regioni la cui velocità è maggiormente aumentata sono state Lazio, Campania e Trentino-Alto Adige, con un surplus rispetto ad un anno fa rispettivamente del 59, 50 e 43%. C’è poi il caso del Piemonte, che ha mantenuto gli stessi standard di un anno fa, mentre per le regioni Friuli-Venezia Giulia, Valle d’Aosta e Sardegna si è verificato un decremento, con una velocità media di download che è scesa di circa 2/3 Mbps. C’è poi una percentuale pari al 22% di utenti che è riuscita a scaricare con una velocità pari o superiore ai 100Mbps, dato più o meno invariato rispetto al 2019. In Molise, Trentino-Alto Adige e Veneto si è registrato un incremento di velocità nelle connessioni a banda ultra-larga (+80%, +60%, +31%), mentre alcune regioni sono invece calate in questi tipi di connessioni, come Liguria, Abruzzo, Calabria, Sicilia, Puglia e soprattutto Valle d’Aosta.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…