Tesla Model S (via tesla.com)
Elon Musk, tra il 2017 e il 2019, provò a vendere Tesla ad Apple. L’azienda di Cupertino rifiutò l’offerta e Tim Cook non si presentò all’incontro con Musk.
Vendere Tesla ad Apple? Una notizia che lascia sicuramente sbigottiti per il peso specifico dei due colossi che hanno oggi. Da una parte i leader del mercato dell’automotive elettrico, dall’altro Apple, tra le aziende più influenti nel panorama hi-tech. Come sarebbe andata?
A parlare della possibile vendita di Tesla ad Apple è stato Elon Musk. Come è solito fare, il magnate sudafricano è intervenuto su Twitter per discutere con i suoi follower, toccando l’argomento caldo della vendita di Tesla ad Apple. Il tutto avvenne tra il 2017 e il 2019, due anni piuttosto bui per l’azienda di macchine elettriche.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Tesla implementerà nel 2021 il pacchetto di guida autonoma
Ai tempi si stava facendo i conti con i ritardi nella produzione della Model 3 e, a detta di Musk, fu uno dei momenti più difficili per l’azienda. Proprio per questo motivo, Musk tentò di disfarsi di Tesla giunta quasi ad un punto di non ritorno. Tra i possibili acquirenti c’era Apple: “Avrei venduto l’azienda per un decimo del suo valore attuale [Circa 60 miliardi di dollari, 50 miliardi di euro ndr.]”. Ha precisato Elon Musk. Peccato che la proposta, per quanto allettante, non fu presa minimamente in considerazione da Apple.
LEGGI ANCHE –> Tesla, presentate le nuove celle 4680: netti miglioramenti per l’autonomia
Se la vendita, seppur colossale ma alla portata di Apple, fosse avvenuta, come sarebbe oggi Tesla? Probabilmente diversa. Le cose per l’azienda di Elon Musk sono poi andate piuttosto bene, con la produzione dei veicoli che ha preso il volo e le vendite che sono schizzate alle stelle. Ad oggi non sappiamo ancora con certezza quando, ma molto presto Apple diventerà un diretto competitor di Tesla con la sua Apple Car di cui si sta ampiamente discutendo negli ultimi giorni.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…