Cashback+di+stato+e+l%26%238217%3Bapp+fake%3A+gi%C3%A0+scaricata+da+migliaia+di+utenti
computermagazineit
/2020/12/22/cashback-di-stato-app-fake/amp/
News

Cashback di stato e l’app fake: già scaricata da migliaia di utenti

Cashback di Stato, l’app che confonde (AppStore)

Il Cashback di Stato torna protagonista sulle nostre pagine a causa di un’app che migliaia di italiani stanno scaricando, ma che non è affatto l’applicazione ufficiale del governo per usufruire del “rimborso” in cambio dei pagamenti digitali. L’app in questione si trova sull’AppStore di Apple, e si chiama semplicemente “Cashback di Stato”. Qualche buontempone, approfittando appunto del bonus messo a disposizione dal governo (10% di rimborso su tutti i pagamenti effettuati con carte di credito e bancomat, previa registrazione), ha appunto deciso di dare vita a questo software per “mescolare” un po’ le carte in gioco. E l’obiettivo sembra essere riuscito visto che gli utenti meno esperti si sono fidati del nome, scaricando l’applicazione e scambiandola per quella ufficiale. Ma c’è di più, e mai come in questi casi calza a pennello la frase, “oltre al danno la beffa”, visto che l’app non ufficiale non è gratuita, ma ha un costo di 0.99 euro. Inoltre, lo stesso programma permette solamente di calcolare il 10% sull’importo digitato, un’operazione semplicissima, e ciò fa montare ancora di più la rabbia di chi lo scarica erroneamente.

Cashback di Stato (Foto Ansa)

LEGGI ANCHE Cashback con il Reddito di Cittadinanza, è possibile: tutti i dettagli

CASHBACK DI STATO E L’APP FAKE: OCCHIO ANCHE A CASHBACK DI STATO ITALIA APP

A rendere ancora più fuorviante la cosa, il fatto che nella descrizione dell’app “Cashback di Stato”, si legga “l’originale”, di conseguenza l’utente medio è decisamente invogliato al download. Una moda, quella delle app “confondenti”, che sta dilagando in questi giorni, visto che, al secondo posto delle più scaricate, troviamo “Cashback di Stato Italia App”, che costa invece 49 centesimi, e che anche in questo caso non è ovviamente quella adatta per usufruire del bonus. Ricordiamo che l’unica applicazione ufficiale dello Stato è l’app IO, che ovviamente è completamente gratuita e sicura. E’ già stata scaricata milioni di volte, con problemi annessi e connessi, e consente di registrarsi con i propri dati e nel contempo, di abilitare le proprie carte di pagamento per ottenere il rimborso.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago