Attacco+hacker+al+Governo+USA%2C+Russia+e+Cina+i+colpevoli%3F
computermagazineit
/2020/12/22/attacco-hacker-governo-usa-russia-cina-colpevoli/amp/
Categories: News

Attacco hacker al Governo USA, Russia e Cina i colpevoli?

Attacco hacker, l’ennesimo, ai danni del Governo USA. Tra i principali indiziati Russia e Cina, impegnati in un vero e proprio spionaggio governativo. 

Attacco hacker a Microsoft (Unsplash)

Ancora una volta, dopo gli attacchi dei giorni scorsi, a subire è il Governo degli Stati Uniti d’America. Decine di account e-mail compromessi all’interno del Dipartimento del Tesoro americano. Un “attacco significativo”, come ammesso dal Senatore Ron Wyden intervenuto sulla questione.

Anche se non è possibile ad ora quantificare il danno, si tratta dell’ennesima introduzione illecita da parte di hacker nei sistemi informatici americani. Ad oggi i principali indiziati, come nei giorni scorsi, sono Russia e Cina.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Microsoft attaccata dagli hacker come il governo americano

Hacker sfruttano una falla di Microsoft per addentrarsi

Ad avvisare il Governo statunitense è stata Microsoft stessa, ancora una volta vittima principale degli hacker. La piattaforma del colosso di Redmond rimane il campo di gioco preferito da parte degli intrusi. Ancora una volta è stata sfruttata una falla per addentrarsi negli account e-mail.

Ora la paura è che siano già state trafugate informazioni sensibili, raggiunte grazie alla chiave crittografica utilizzata nell’infrastruttura “single sign on“. Attraverso l’uso di una singola password ed un singolo username, i dipendenti statali possono accedere a numerosi servizi e funzioni. Una debolezza che è stata sfruttata dagli hacker per addentrarsi nei sistemi informatici.

Come detto non sappiamo ancora quale sia l’entità e la vastità dell’attacco hacker che ha coinvolto gli Stati Uniti. Di certo avrà conseguenze sulla sicurezza interna. Anche se, come confermato “non vi è certezza che l’agenzia delle entrate fiscali sia stata colpita dall’attacco“. Quindi dati personali dei contribuenti salvi, almeno in teoria.

LEGGI ANCHE –> Robot aspiratore hackerabile, può diventare un microfono: lo studio

Cina o Russia? Il presidente uscente Donald Trump punta dritto il dito sui cinesi, accusandola ancora una volta, l’ennesima – e forse l’ultima del suo mandato – di spionaggio nei confronti degli Stati Uniti. Non perderemo l’occasione di aggiornarvi con eventuali nuovi dettagli sull’attacco, che usciranno presumibilmente nelle prossime ore.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago