Vita+aliena+da+Proxima+Centauri%2C+un+segnale+radio+suggerisce+la+possibile+presenza
computermagazineit
/2020/12/21/vita-aliena-proxima-centauri-segnale-radio/amp/
News

Vita aliena da Proxima Centauri, un segnale radio suggerisce la possibile presenza

Vita aliena da Proxima Centauri? Quella che viene notoriamente indicata come la nostra stella vicina di casa, a “soli” 4,2 anni luce dal Sole, potrebbe ospitare forme di vita aliena intelligenti. 

Via pixabay.com

Forse. La risposta al quesito sulla possibile presenza di vita aliena intelligente aumenta la curiosità intorno a questo particolare caso. Parliamo di BLC-1, un segnale radio che il Breakthrough Listen Project avrebbe captato tra aprile e maggio del 2020. Un segnale radio che, come spiega il SETI Institute (Search for Extra-Terrestrial Intelligence) potrebbe rappresentare un qualche segnale di forma di vita intelligente proveniente dallo spazio.

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il segnale radio è proveniente dal sistema di Proxima Centauri, la stella più vicina al Sole che dista 4,2 anni luce da noi. Dunque potrebbe essere un segnale della vita al di fuori del nostro pianeta o, semplicemente – e tristemente – un disturbo legato alla nostra tecnologia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> L’eclissi va in scena in orbita grazie al satellite NOAA – IMMAGINI DALLO SPAZIO

Alieni come vicini di casa? Ci vorranno altri studi per confermarlo

Per avere l’assoluta certezza che si tratti o no di vita intelligente saranno necessari altri studi approfonditi. Va da sé che l’idea di poter avere come vicini di casa alieni è una notizia che creerebbe non poco entusiasmo tra ricercatori e non. Quella che separa il Sole da Proxima Centauri resta comunque una distanza considerevole. Per una esplorazione umana sarebbe comunque impossibile o quasi da coprire con le nostre attuali tecnologie. Ma in termini di distanze cosmiche parliamo di un sistema piuttosto vicino al nostro.

A scovare l’interferenza – o il segnale radio proveniente da Proxima Centauri – è stato il CSIRO Parkes Observatory australiano. Grazie alla sua antenna di ben 64 metri è riuscito a captare il segnale e a condividere con il resto del mondo la notizia, nonostante si cerchi di mantenere la calma e non gridare alla scoperta.

LEGGI ANCHE –> Gli alieni esistono, l’incredibile affermazione dell’ex responsabile sicurezza spaziale israeliano

A sostenere la possibile natura aliena, la conferma che il segnale non è generato da un’antenna fissa. Ciò si tradurrebbe nella possibilità che, almeno in parte, venga esclusa l’interferenza umana dietro al segnale. Resta da capire se a creare l’interferenza potrebbe essere stato un satellite in orbita o, come ipotizzato, che provenga da dietro il sistema di Proxima Centauri – ma comunque da quella direzione.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago