Madonna+contro+Instagram%2C+il+post+che+lancia+l%26%238217%3Ballarme+privacy%3A+ma+sar%C3%A0+vero%3F
computermagazineit
/2020/12/21/madonna-instagram-allarme-privacy/amp/
News

Madonna contro Instagram, il post che lancia l’allarme privacy: ma sarà vero?

Madonna contro Instagram (Instagram.com)

Madonna torna a farsi viva sui social con un attacco diretto a Instagram. Nelle scorse ore, infatti, la regina del pop di origini italiane, ha pubblicato sulla propria pagina un post in cui accusa il social fotografico di proprietà di Mark Zuckerberg (Facebook), di violare la privacy. A breve Instagram adotterà nuove politiche in tal senso, e secondo la Ciccone queste consentirebbero alla piattaforma fotografica di spiare i suoi utenti, e nel contempo di acquisirne dati sensibili per poi rivenderli a terzi. Ecco cosa ha scritto nel dettaglio Madonna con destinatario Instagram: «A partire da domani, le nuove politiche di cyber-sorveglianza di Instagram consentono a Mark Zuckerberg di spiare voi e la vostra famiglia, rubare i vostri segreti più intimi e controllare il rispetto degli ordini governativi attraverso tutti i vostri dispositivi – compreso il televisore – e vendere i vostri dati al governo e all’industria o punirvi per disobbedienza. #dittatura».

LEGGI ANCHE Instagram contro le fake news su COVID-19: arrivano le notifiche

MADONNA CONTRO INSTAGRAM: IL POST OSCURATO DELLA SCORSA PRIMAVERA

Un messaggio decisamente forte quello di Madonna nei confronti di Instagram, e che numerosi sui follower hanno già apprezzato e commentato. Non mancano però le critiche di chi accusa la stessa pop star di essere una cospirazionista. Del resto non è la prima volta che l’artista italo-americana si espone sui social in maniera un po’ controversa, ed in particolare, gli episodi si sono moltiplicati negli ultimi mesi, con la diffusione della pandemia di coronavirus. Durante la scorsa primavera, ad esempio, aveva fatto scalpore un video condiviso dall’artista in cui si sottolinea come il vaccino anti-covid vi fosse già, ma lo stesso veniva tenuto nascosto, al segreto, per “fare arricchire ancora di più i ricchi”. Il post era stato cancellato poche ore dopo da Instagram con il commento “informazioni false”, e quando ci si cliccava sopra si veniva reinderizzati ad una pagina in cui si spiegava come all’epoca il vaccino anti covid-19 non esistesse ancora.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago