Giove+e+Saturno+s%26%238217%3Bincontrano+il+21+dicembre%3A+Google+dedica+il+doodle+all%26%238217%3Bevento.
computermagazineit
/2020/12/21/giove-saturno-sincontrano-doodle/amp/
Curiosità

Giove e Saturno s’incontrano il 21 dicembre: Google dedica il doodle all’evento.

Il 21 dicembre è il solstizio d’inverno, ma oggi si celebra anche un fenomeno astronomico che non avveniva da 400 anni. Così, Google gli riserva il doodle.

Doodle Grande Congiunzione Photo by Google

Si tratta di un evento straordinario ed è un privilegio potervi assistere. Sì, perché è qualcosa che non accade spesso, anzi, l’ultima volta è successo quasi 400 anni fa. Viene chiamato «Grande Congiunzione», poiché i due più grandi pianeti del sistema solare sembrano essere molto vicini.

In realtà, Giove e Saturno distano 724 milioni di chilometri l’uno dall’altro, ma adesso sembrano un unico astro. Questo allineamento, di preciso, avviene ogni 20 anni, ma solo oggi è visibile ad occhio nudo dopo 800 anni, mentre Galilei e Keplero l’hanno potuto vedere col cannocchiale 400 anni fa (1623).

POTREBBE INTERESSARTI –> Maxi truffa sui Bitcoin, smascherato il Cyber Lupin: è un fiorentino

Il doodle presenta il fenomeno della «Grande Congiunzione»

L’incontro tra Giove e Saturno Photo by Astronomitaly

Per assistere ad un evento simile in futuro, bisognerà aspettare un po’ di tempo, ovvero, fino al 15 marzo 2080, fra 60 anni. Secondo la storia, questo è il fenomeno che ha guidato i Re Magi verso la capanna di Betlemme. Insomma, la fatidica Stella Cometa di Gesù bambino.

Già dopo che il sole è tramontato, la congiunzione ha iniziato a vedersi chiaramente. Giove e Saturno sono incredibilmente vicini, dalla nostra prospettiva. L’allineamento è visibile anche in diretta streaming sui siti del Lowell Observatory in Arizona e del Virtual Telescope di Masi.

POTREBBE INTERESSARTI –> Idrogeno, il futuro dell’economia a zero emissioni: costo ed utilizzo

Stessa cosa è avvenuta per alcune sedi dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, che hanno unito le proprie forze per realizzare una diretta streaming sui canali Facebook e YouTube di EduInaf.

Stella Cometa Photo by Neale LaSalle from Pexels

 

Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago