Apple+Car+nel+2021%3A+la+macchina+elettrica+della+Mela+pronta+al+debutto
computermagazineit
/2020/12/21/apple-car-2021-macchina-elettrica-mela/amp/
News

Apple Car nel 2021: la macchina elettrica della Mela pronta al debutto

Apple Car nel 2021, è quanto emerge da alcuni rumor arrivati direttamente da Taiwan. L’azienda di Cupertino è in largo anticipo sulla tabella di marcia, con il debutto anticipato al prossimo anno.

Apple Car

La macchina elettrica di Apple non è più solo un lontano sogno. Secondo quanto emerso da alcuni rumor dell’Economic Daily News, l’azienda californiana è ormai pronta ad immettere sul mercato la sua vettura elettrica – o quella che potrebbe essere una tecnologia proprietaria per rendere la guida autonoma. Si parla del terzo trimestre del 2021, quindi entro la fine del prossimo anno, come finestra di lancio del veicolo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Apple Car è viva! Il geniale John Giannandrea a capo del progetto

Apple Car a settembre 2021, la conferma dai dirigenti della produzione taiwanese

Apple, il logo (Apple.com)

Tra i soggetti protagonisti del rumor, alcuni dirigenti dei centri di produzione proprio a Taiwan che, secondo l’Economic Daily News, sarebbero pronti a dare un boost alla produzione in vista del rilascio sul mercato di Apple Car.

A onor del vero i test di Apple per Apple Car partono nel 2017, con alcuni prototipi fatti circolare per le strade californiane. Dopo aver ottenuto dal Department of Motor Vehicles (DMV) il permesso per la circolazione di veicoli a guida autonoma, decine di Lexus con tecnologia LiDAR hanno circolato per le strade degli Stati Uniti.

Secondo quanto si credeva fino a pochi mesi fa, il debutto sul mercato di Apple Car non sarebbe avvenuto prima del 2025. Un lustro di attesa sostenuto anche dall’analista Ming-Chi Kuo ma, secondo l’ultimo rumor, un dirigente della catena di produzione taiwanese avrebbe rimescolato le carte in tavola confermando l’arrivo entro settembre 2021.

Va da sé che si tratta di un rumor piuttosto azzardato. Anticipare l’uscita di Apple Car di almeno tre anni sulla tabella di marcia sarebbe a dir poco clamoroso, soprattutto in una situazione come quella odierna dettata dalle limitazioni di produzione e circolazione imposti dalla pandemia. In tal senso fa gola un altro rumor con al centro un contributo del 40% sull’acquisto di un mezzo elettrico per famiglie con reddito ISEE inferiore ai 30 mila euro.

LEGGI ANCHE –> Tesla, presentate le nuove celle 4680: netti miglioramenti per l’autonomia

Rimaniamo comunque alla finestra in attesa di ulteriori conferme: che sia la volta buona dopo anni di rumor e smentite su Apple Car? Di sicuro stiamo vivendo un periodo di transizione che presto o tardi ci porterà a guidare sempre più mezzi elettrici, incentivati anche dalle agevolazioni sopra riportate.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago