Google+One+taglia+il+prezzo+del+50%25%2C+e+lo+sconto+%C3%A8+%E2%80%9Cretroattivo%E2%80%9D
computermagazineit
/2020/12/17/google-one-taglia-prezzo-sconto/amp/
News

Google One taglia il prezzo del 50%, e lo sconto è “retroattivo”

Google One (Google.com)

Google ha modificato di recente i prezzi relativi al servizio Google One, nota piattaforma di cloud storage, appunto a pagamento. Nel dettaglio Big G è intervenuto sugli abbonamenti più “importanti”, quelli cioè che riguardano il maggior spazio di archiviazione, e precisamente i tagli da 10, 20 e 30 terabyte, in Italia da due anni a questa parte. E’ così, da qualche ora a questa parte in avanti, chi vorrà effettuare l’abbonamento per un cloud storage da 10 TB dovrà versare 49.99 euro al mese, rispetto ai vecchi 99.99 euro. Per l’abbonamento da 20 terabyte serviranno invece 99.99 euro (prima il prezzo era di 199.99); infine, per l’archiviazione maxi da 30 terabyte, il costo sarà di 149.99 euro contro i vecchi 299.99. Insomma, un taglio di esattamente la metà, che ovviamente non potrà che far felici tutti gli utilizzatori di questo servizio cloud molto interessante. Per quanto riguarda tutti gli altri servizi extra come l’aggiunta del gruppo famiglia, l’assistenza degli esperti di Google, e via discorrendo, restano tutti invariati e inclusi nell’abbonamento.

Google One (Google.com)

LEGGI ANCHE Ecco come sentirsi protagonista di un film grazie ai filtri di Google Foto

GOOGLE ONE TAGLIA I PREZZI: INVARIATI I COSTI DEGLI ABBONAMENTI PIU’ ECONOMICI

La particolarità dei nuovi piani di abbonamento a Google One sta nel fatto che i nuovi prezzi si applicano sia a coloro che vorranno usufruire del servizio da oggi in avanti, ma anche a chi è già abbonato agli stessi tagli di memoria: un intervento quindi “retroattivo” che non può che far sorridere ulteriormente il cliente di Big G. Per quanto riguarda gli altri abbonamenti, i prezzi non variano e saranno di 1.99 euro al mese/ 19.99 all’anno per i 100 gigabyte, quindi 2.99 euro al mese/29.99 annui per i 200, e infine, 9.99 euro mensili o 99 euro annui per i 2 terabyte. Probabilmente la mossa di Google va ad iscriversi nel progetto di Big G che ha visto l’addio allo spazio di archiviazione illimitato delle foto in Google Foto: con questi nuovi abbonamenti viene di fatto incontro alle esigenze dei clienti.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago