Fastweb+NeXXt+Generation+2025+prima+connessione+d%26%238217%3BItalia+in+UltraFWA
computermagazineit
/2020/12/17/fastweb-nexxt-generation-2025-connessione-ultrafwa/amp/
News

Fastweb NeXXt Generation 2025 prima connessione d’Italia in UltraFWA

Fastweb NeXXt Generation 2025 (Fastweb.it)

Fastweb ha lanciato la NeXXt Generation 2025, la prima connessione in Italia e in Europa con rete UltraFWA. Si tratta di un nuovo servizio attraverso cui Fastweb renderà disponibile ai suoi clienti una connessione ultraveloce di tipo gigabit, obiettivo che il gestore si impegna a raggiungere entro il 2025. Già nei prossimi giorni 50 comuni verranno dotati della nuova rete Ultra FWA, ed entro la fine dell’anno prossimo il numero di paesi serviti salirà a 500, fino ad arrivare a 2000 nel giro di quattro anni, con 8 milioni di casa raggiungere nelle cosiddette aree grigie (quelle dove al momento vi è un solo operatore), e 4 nelle aree bianche (dove non esistono operatori al momento). Obiettivo di Fastweb con la NeXXt Generation 2025 è in particolare quello di servire quei comuni che non possono usufruire degli stessi vantaggi delle città, di godere appunto di una connessione ultraveloce fino ad una velocità di 1 Gb/s, senza alcun limite di traffico.

Fastweb NeXXt Generation 2025 (Fastweb.it)

LEGGI ANCHE FiberCop, ecco il logo ufficiale delle rete unica italiana di fibra ottica

FASTWEB NEXXT GENERATION 2025, L’UPDATE SARÀ GRATUITO PER NUOVI E VECCHI CLIENTI

La nuova connessione sfrutterà appunto la FWA, in grado di coniugare la potenza della fibra alle frequenze 5G, progetto che Fastweb ha iniziato di fatto nel 2018 dopo aver acquisito alcune frequenze specifiche. La particolarità di NeXXt Generation 2025 è che l’upgrade potrà essere richiesto dai clienti senza alcun costo aggiuntivo, e ciò varrà sia per i vecchi consumatori quanto per i nuovi. Inoltre, dal prossimo 27 dicembre, Fastweb inserirà il 5G mobile in tutte le sue offerte, e anche in questo senza alcun sovrapprezzo rispetto ai costi attuali. La connessione 5G verrà accesa prima di tutto a Milano, quindi Roma, Napoli e Bologna, e poi piano-piano raggiungerà tutti gli altri comuni italiani. Obiettivo, coprire fino al 90% della popolazione entro la data del 2025. Un progetto senza dubbio ambizioso ma viste le capacità del gestore telefonico siamo certi che il traguardo verrà raggiunto.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago