Chang%26%238217%3Be-5+%C3%A8+tornato+sulla+Terra+con+un+pezzo+di+Luna
computermagazineit
/2020/12/17/change-5-tornato-sulla-terra-pezzo-luna/amp/
Categories: News

Chang’e-5 è tornato sulla Terra con un pezzo di Luna

Chang’e-5, protagonista della missione cinese sulla Luna, è tornato a Terra con 1,8 kg di materiale lunare. Missione compiuta per la capsula dei cinesi.

Non accadeva addirittura dagli anni 70 che una missione portasse sulla Terra alcuni campioni della Luna. L’operazione Cinese è solo una piccola parte di una più vasta missione che riporterà l’uomo sulla Luna, e lo farà in pianta stabile con un vero e proprio insediamento spaziale.

Era il primo dicembre quando Chang’e-5 si preparava all’allunaggio e oggi, dopo circa due settimane, siamo pronti ad analizzare quanto raccolto dalla capsula. La cinese Chang’e-5 è dunque tornata a casa nella giornata di oggi, atterrando in Mongolia con a bordo alcuni campioni della Luna: missione compiuta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> NASA conferma: 300 milioni di pianeti abitabili nella Via Lattea

Chang’e-5: la Cina ora punta dritta alle stazioni lunari

Chang’e-5, la capsula cinese sul suolo lunare (via wikipedia.com)

Secondo quanto riportato dai colleghi cinesi di Xinhua, un team di ricerca ha recuperato sia la capsula che il paracadute, insieme agli 1,8 kg di roccia lunare, motivo per cui è stato fatto volare lo spacecraft. Come detto si tratta della punta dell’iceberg per quanto concerne gli obbiettivi nell’ambito dell’esplorazione spaziale dei prossimi anni.

L’agenzia spaziale cinese punta a creare stazioni lunari per riportare i suoi astronauti sul nostro satellite in pianta stabile. L’obbiettivo è studiarne il suolo, la conformazione e, più avanti, aiutarci a raggiungere Marte parendo proprio dal nostro satellite. Chang’e-5 ha raccolto circa 2 kg di materiale proveniente dalla Luna, in una zona più giovane di quella esplorata dalle missioni Apollo tra gli anni 60 e 70.

LEGGI ANCHE –> NASA Artemis: ecco i 18 astronauti per la missione lunare – VIDEO

La notizia del ritorno a casa della capsula cinese arriva a poche ore di distanza da quella che ha come protagonista la missione di Hayabusa2. Ieri, su Twitter, la JAXA ha confermato il ritorno della sua capsula che aveva come obbiettivo raccogliere alcuni campioni dell’asteroide Ryugu: missione compiuta anche per i giapponesi.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago