Ecco+come+sentirsi+protagonista+di+un+film+grazie+ai+filtri+di+Google+Foto
computermagazineit
/2020/12/16/protagonista-film-filtri-google-foto/amp/
Curiosità

Ecco come sentirsi protagonista di un film grazie ai filtri di Google Foto

Google Foto si evolve integrando i filtri cinematografici per ritoccare le foto come in un film. Ci saranno anche quelli di Harry Potter.

Filtri cinematografici Google Foto Foto di mohamed Hassan da Pixabay

Dopo la nota dolente del mese scorso, ovvero la notizia che Google Foto sarà a pagamento oltre i 15 GB, a partire dal mese di giugno del 2021, la società a iniziato a lavorare alle innovazioni da integrare sull’app. Un modo per giustificare il servizio non più del tutto gratuito e, naturalmente, per invogliare gli utenti ad usufruire dell’abbonamento.

La novità riguarda dei filtri fotografici ispirati all’effetto cinema. Il progetto, però, prevede l’introduzione di molte altre feature ancora più impressionanti.

POTREBBE INTERESSARTI –> Lorenzo Insigne “terrone” su Siri: clamoroso scivolone di Apple

Nuovo filtro cinematografico per Google Foto

Effetti cinematografici Foto di Reimund Bertrams da Pixabay

Il nuovo filtro fotografico cinematografico di Google Foto è basato sull’apprendimento automatico capace di trasformare le immagini fisse in brevi animazioni. L’azienda aveva già annunciato di voler apportare delle modifiche all’app Foto.

Nella fattispecie, riguardo questo nuovo filtro, ha affermato che gli algoritmi dell’applicazione adopereranno il machine learning per prevedere la profondità di un’immagine.

In questo modo, potrà poi riprodurre una rappresentazione 3D della scena presente all’interno dell’immagine, nonostante la foto originale non possegga le informazioni relative alla profondità. Il risultato darà un’animazione virtuale con l’effetto di una panoramica uniforme, proprio come avviene nei film.

Il lavoro sul nuovo effetto è ancora in una fase di perfezionamento. Per fortuna, la feature sarà disponibile già da gennaio. In effetti, Foto creerà delle animazioni automatiche (come fa Snapchat Stories), prendendo foto a caso (non potranno essere selezionate dall’utente).

POTREBBE INTERESSARTI –> Telegram down, segnalati problemi da migliaia di utenti

Verranno mostrate nella sezione Ricordi e, come ha specificato il colosso di Mountain View, ci sarà un altro algoritmo che selezionerà le foto in cui sono presenti le persone a noi più care.

Profondità Foto di Reimund Bertrams da Pixabay
Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago