Hayabusa2 ha compiuto la sua missione, riportare sulla Terra i campioni dell’asteroide intercettato, Ryugu. Ora è tempo di analizzarli.
Una notizia che ha dell’incredibile e che fa tirare un sospiro di sollievo agli addetti ai lavori. La JAXA, agenzia spaziale Giapponese, ha compiuto la sua missione. Hayabusa2, capsula lanciata nello spazio con il compito di intercettare l’asteroide Ryugu, è tornata sulla Terra.
LEGGI ANCHE –> L’eclissi va in scena in orbita grazie al satellite NOAA – IMMAGINI DALLO SPAZIO
Insieme alla capsula, tornata sul nostro pianeta integra – e già questa è un’ottima notizia – sono stati rinvenuti alcuni campioni dell’asteroide protagonista della missione. Ecco quindi la primissima immagine, condivisa via Twitter dall’account JAXA dedicato alla missione, dei primissimi “pezzetti” di asteroide.
Insieme all’apertura della capsula tornata integra sul pianeta Terra, sono stati effettuati i test di routine tra cui la presenza di eventuali gas intrappolati all’interno. Per quanto riguarda invece l’analisi dei frammenti di Ryugu, l’agenzia spaziale giapponese non ha fornito ulteriori dettagli, date o informazioni in merito. Dunque rimaniamo in attesa di altri dettagli che fornirà l’agenzia giapponese nei prossimi giorni.
Una missione che è iniziata ben sei anni fa, nel 2014, quando partì la progettazione del lancio avvenuto solo nel 2016. Quattro anni è il tempo che ha impiegato la capsula a raggiungere l’asteroide Ryugu, farsi un giretto su di esso raccogliendone alcuni frammenti e tornare da noi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Crew Dragon ce l’ha fatta: lanciata in orbita la navicella di SpaceX
La JAXA, tra un festeggiamento e l’altro, non ha perso tempo e ha fatto immediatamente ripartire la capsula. L’obbiettivo è lo studio di un nuovo asteroide, che attualmente è rinominato con un codice alfanumerico – 1998KY26. Un corpo celeste che sarà il prossimo grande protagonista delle avventure di Hayabusa2, ora impegnata in un viaggio ancor più difficile della durata complessiva di dieci anni.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…