La suggestiva eclissi annulare (immagine da Pixabay.com)
La spettacolare eclissi totale di lunedì 14 dicembre 2020 era visibile dal Cile e dall’Argentina ma è stata ripresa anche dal satellite NOAA che ha messo online le immagini della Terra, “solcata” dall’ombra della Luna.
L’eclissi solare totale verificatasi lunedì 14 dicembre 2020 è stata ammirata da Cile e Argentina. È anche andata online in diretta ed è stata addirittura immortalata dallo spazio. O meglio, a venire immortalato dallo spazio è stato il nostro pianeta, mentre l’ombra della luna passava sulla sua superficie.
La spettacolare prospettiva è stata catturata dal NOAA, il satellite della National Oceanic and Atmospheric Administration. L’Agenzia Nazionale per gli Oceani e l’Atmosfera è un’agenzia scientifica statunitense che monitora con il suo satellite le condizioni degli oceani e dell’atmosfera terrestre per ottenere informazioni utili sugli ecosistemi, il clima, il tempo meteorologico e le acque.
TI POTREBBE INTERESSARE>>>WhatsApp smetterà di funzionare su alcuni modelli di iPhone e Android
Le immagini sono state messe insieme in una gif che mostra l’ombra rossastra del nostro satellite naturale attraversare l’Oceano Pacifico, il Cile, l’Argentina e l’Oceano Atlantico. Gli scatti sono stati effettuati “poco prima del tramonto”, come ha scritto l’agenzia scientifica su Twitter. Una parziale consolazione per il fatto che i cieli del Cile, nella regione della Araucania erano purtroppo nuvolosi e non hanno consentito una visione limpida.
LEGGI ANCHE->Un anno di ricerche Google, la classifica delle persone più cliccate
Visuale perfetta invece per gli appassionati argentini riunitisi nel nord della Patagonia. Per loro il cielo si è oscurato del tutto per via dell’intromissione della Luna che ha bloccato completamente la luce del Sole. L’eclissi del 14 dicembre è stata l’unica di questa portata nel 2020. Lunedì 21 ci attende un altro prodigio astronomico, ben più raro dell’eclissi: la Grande Congiunzione Giove-Saturno, i due giganti gassosi del Sistema Solare. L’ultima volta era stata osservata niente meno che nel 1623.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…