Le+funzionalit%C3%A0+intelligenti+di+Gmail%2C+Chat+e+Meet+da+attivare
computermagazineit
/2020/12/15/google-piu-smart-gmail-chat-meet/amp/
News

Le funzionalità intelligenti di Gmail, Chat e Meet da attivare

Dal filtro sulle email alla risposta rapida: ecco a cosa servono le Funzionalità intelligenti su Gmail, Chat e Meet e sulle altre applicazioni targate Google che dipendono dagli stessi dati personali.

Google Apps (AdobeStock)

Si allarga ulteriormente la possibilità di personalizzazione delle app di Google. Le Funzionalità intelligenti e i controlli per plasmare i servizi sulla nostra user experience consentono agli utenti di lasciare a Google il compito di proporci delle soluzioni automatiche su Gmail, Chat e Meet. L’obiettivo è una “esperienza più utile e rapida” per far risparmiare tempo all’utente.

Il tutto in base alla nostra modalità di utilizzo e di condivisione dei dati. Lo stesso avviene con il resto dei software della gamma che dipendono dai dati di Gmail, Chat e Meet. In pratica dovremo concedere a Google un accesso automatico gestito da un algoritmo. In altre parole, possiamo stare certi che nessuno leggerà le nostre email o le nostre chat.

TI POTREBBE INTERESSARE>>>L’azienda Google eliminerà le moleste pubblicità di alcolici e siti di scommesse

A cosa servono le funzionalità intelligenti di Gmail, Chat e Meet

Il Googleplex di Mountain View (foto da wikipedia)

Tra le funzioni smart che potremo attivare dando il nostro permesso alla gestione dei dati da parte di Google, ci sono: il filtro delle email, già suddivise per categoria all’arrivo; la scrittura intelligente e la risposta rapida; la possibilità di posticipare le email; le notifiche ad alta priorità; il monitoraggio delle spedizioni; la gestione dei viaggi con Google Travel; scrittura assistita; compilazione del calendario; suggerimenti di ricerca.

LEGGI ANCHE>>>Un anno di ricerche Google, quali sono i principali perché degli italiani

Per quanto riguarda le altre app che utilizzano i dati di Gmail, Chat e Meet, potremo attivare: promemoria dell’assistente Google per le fatture in scadenza; prenotazioni dei ristoranti su Maps; itinerari di viaggio classificati su Travel; carte fedeltà su Google Pay; mappe offline per i viaggi programmati. Ma le funzionalità intelligenti non sono impostate di default: a partire dall’inizio di dicembre, almeno gli utenti europei le devono attivare. Per farlo, bisognerà flaggare rispettivamente le caselle di “Funzionalità intelligenti e personalizzazione” e “Funzionalità intelligenti e personalizzazione in altri prodotti Google” che si trovano in Impostazioni, cartella Generali.

Raffaele Pigneri

Recent Posts

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

4 settimane ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

1 mese ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

4 mesi ago

Vecchie musicassette in casa? Cercale ora, potresti essere ricco senza saperlo

Nascoste nei cassetti di molti, ci sono delle reliquie del passato che potrebbero oggi valere…

6 mesi ago

Odi le configurazioni a doppio schermo? Eccone uno che risolve il tuo problema

Contiene link di affiliazione. Chi passa molto tempo al computer, per lavoro o svago, sa…

9 mesi ago

Portatile perfetto per lavorare e giocare: ci pensa HP

Quando ci si mette alla ricerca di un computer portatile utile per lavorare, si è…

9 mesi ago