Henrik Fisker e la moglie (Forbes)
Henrik Fisker e la moglie Geeta Gupta-Fisker puntano a sfidare la Tesla di Elon Musk. Forse i loro nomi vi diranno poco, proprio per questo abbiamo pensato di fornirvi una loro breve biografia. Henrik Fisker, designer danese 57enne, è divenuto famoso in particolare nel 1999, dopo aver disegnato una BMW Z8 argento per il film di James Bond The World Is Not Enough. A inizio 2000 è quindi passato alla Aston Martin prima di sbarcare proprio in Tesla. Nel 2007 ha quindi deciso di mettersi in proprio creando la Fisker Automotive, ma dopo alcuni problemi l’azienda è fallita. L’imprenditore europeo non conosce però la parola fallimento, e dal 2016 ha creato una nuova società che ora ha sede a Los Angeles ed è quotata in borsa, raccogliendo durante l’ipo dello scorso ottobre più di un miliardo di dollari. Con l’incremento delle ultime settimane del prezzo delle loro azioni, da venerdì i coniugi Fisker sono ufficialmente miliardari e il loro patrimonio, come spiega Forbes, si assesta sull’1.1 miliardi di dollari a testa.
LEGGI ANCHE Elon Musk molla tutto: “Su Marte in quattro anni”
“Abbiamo stili di lavoro molto diversi – racconta Geeta Gupta, 46 anni – direi quasi che si tratta di una segregazione del tipo cervello destro/cervello sinistro. Il cervello destro è il lato creativo, quindi è Henrik Fisker. Il lato sinistro è il cervello analitico guidato dai dati. E sarei io”. E così che i due si dividono alla perfezione le mansioni, essendo complementari: “Geeta ha come suo obiettivo ridurre i costi – le parole del 57enne danese – io, invece, ho il compito di assicurarmi che sia un prodotto eccezionale”. In programma il Fisker Ocean, un suv a batteria al prezzo tutto sommato contenuto, 38mila dollari, che enterà in commercio dal 2022. La loro azienda esternalizza la produzione acquistando la maggior parte dei componenti principali, e il loro obiettivo è ora sfidare la Model Y di Tesla, che costa però ben 12mila dollari in più. Fino ad oggi ci sono state prenotazioni per 10mila unità , gente che ha già versato una “caparra” da 250 dollari a testa.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…