Nuove+etichette+Apple+per+le+app%3A+ci+diranno+come+useranno+i+nostri+dati
computermagazineit
/2020/12/15/apple-etichette-app-dati/amp/
News

Nuove etichette Apple per le app: ci diranno come useranno i nostri dati

Apple introduce le etichette (Foto Corriere.it)

Apple introduce le etichette. A partire da oggi tutte le applicazioni per iPhone, Mac, iPad, Apple Watch e Apple Tv, dovranno informare con chiarezza l’utente, circa l’utilizzo dei dati dello stesso e il modo con cui nel caso vengono utilizzati. Si tratta di una mossa, quelle delle etichette di Apple, che punta a dare un’ulteriore stretta alla privacy, e nel contempo, che aumenta la trasparenza dell’utilizzo dei nostri dati sensibili, spesso e volentieri usati a nostra insaputa dai big tecnologici. Come scrive Repubblica, già dalla scorsa settimana la multinazionale di Cupertino ha iniziato a chiedere ai suoi sviluppatori di fornire le informazioni in merito al trattamento dei dati, dando il via di fatto a quanto annunciato lo scorso giugno durante la conferenza stampa degli sviluppatori. L’azienda di Cupertino parla di “programma ambizioso”, aggiungendo che la privacy è un “diritto umano inalienabile”. Nel dettaglio, nell’etichetta che si chiama “informazioni sulla privacy”, troviamo tre diverse schede, a cominciare dalla prima, contenente i dati utilizzati per tracciare l’utente che servono a fini pubblicitari.

Nuove etichette Apple (Foto Apple.com)

LEGGI ANCHE App Magico per Apple Watch: trasforma la tv in Minority Report

ETICHETTE APPLE: “GLI UTENTI MERITANO DI ESSERE PIU’ CONSAPEVOLI”

Nella seconda scheda delle nuove etichette Apple troviamo invece i dati collegati alla persona riferiti all’account, al dispositivo o all’identità, come ad esempio la cronologia, la posizione o agli acquisti effettuati. Infine la terza scheda, dove troviamo quei dati non collegati invece all’utente. “Non chiediamo agli sviluppatori di cambiare le app o il business model – ci tiene a sottolineare Apple – si tratta solo di dire agli utenti in modo trasparente quali dati vengono raccolti”, aggiungendo che le nuove regole si applicano anche ai prodotti della stessa azienda della Mela. Informazioni aggiuntive vengono inoltre fornite attraverso la nuova sezione del sito sulla privacy, dove viene spiegato maggiormente nel dettaglio la questione della tutela della riservatezza, e non solo. “Il punto di vista di Apple – aveva detto pochi giorni fa Craig Federighi, VP di Apple per il software – è che gli utenti meritino di essere più consapevoli e di avere il controllo dei propri dati”.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

1 mese ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago