L%26%238217%3Bapp+Squad+%C3%A8+stata+integrata+su+Twitter+per+videochiamare+e+condividere+lo+schermo
computermagazineit
/2020/12/14/squad-twitter-videochiamare-condividere-schermo/amp/
Web e Chat

L’app Squad è stata integrata su Twitter per videochiamare e condividere lo schermo

Addio a Squad! L’app è stata acquistata da Twitter per inserire sul social network le videochiamate e la condivisione dello schermo.

Squad acquistata da Twitter Photo by Twitter e Squad

Se avete provato a cercare Squad su Play Store o Apple Store nella giornata di ieri, di certo non l’avrete trovata. Sì, perché l’app adesso è di proprietà di Twitter, che l’ha scelta come piattaforma per le videochiamate e la condivisione dello schermo in tempo reale.

L’ufficializzazione è avvenuta venerdì 11 dicembre e, in effetti, il sito e l’app sono spariti dal web. La peculiarità di quest’app non è solo la videochiamata (cosa che ormai fanno tantissime applicazioni), ma la possibilità di condividere ciò che accade sullo schermo in contemporanea.

È esattamente questo uno degli aspetti che ha condotto Squad al successo ed ha attirato l’attenzione del gigante californiano. Chi la usava abitualmente, dovrà ora trovare un’alternativa (ad esempio, Google Duo, che ha integrato la funzione di condivisine schermo).

POTREBBE INTERESSARTI –> Sul digitale terrestre cambia ancora una volta la numerazione

Il futuro di Twitter con Squad

Twitter nel mondo Foto di Edar da Pixabay

Il successo di Squad è stato raggiunto, principalmente, con l’avvento della pandemia. In effetti, in precedenza, il bacino di utenza era ridotto e circoscritto ad un target specifico. Il distanziamento sociale ha portato ad un boom di applicazioni di questo tipo, alcune conosciute, altre meno.

È chiaro che la selezione dell’utente è sempre molto dettagliata: se una grossa percentuale ha scelto Squad anziché un’altra, deve essere perché questa ha saputo soddisfare le esigenze del consumatore medio.

POTREBBE INTERESSARTI –> La truffa del codice a 6 cifre di Whatsapp torna di moda: ecco cosa si rischia

Come logica conseguenza, appena Twitter ha deciso di integrare queste funzioni, è andata a bussare proprio alla porta di Squad. Non ha specificato i termini dell’accordo, tantomeno lo scopo preciso della collaborazione. Intanto, pare che i dipendenti di Squad lavoreranno tutti nella sede di San Francisco: di certo, una grande soddisfazione.

Logo Twitter Foto di Mizter_X94 da Pixabay
Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago