Spende+16mila+dollari+sull%26%238217%3BApp+Store%3A+bimbo+di+6+anni+nei+guai
computermagazineit
/2020/12/14/16mila-dollari-app-store-bimbo-6-anni/amp/
Curiosità

Spende 16mila dollari sull’App Store: bimbo di 6 anni nei guai

Apple Store (Apple.com)

Spendere 16mila dollari sull’App Store. No, non è una leggenda metropolitana bensì quanto è riuscito a fare un bambino di soli sei anni negli Stati Uniti. La vicenda è accaduta di preciso la scorsa estate, ma è emersa sui media solo in queste ore, e racconta di un piccolo che ha speso l’immensa cifra di cui sopra attraverso continui acquisti in-app nel gioco Sonic Forces di SEGA. Nessuno in famiglia si era accorto di nulla fino a quando la madre del bimbo, Jessica Johnson, non ha appunto notato delle transazioni strane sulla sua carta di credito, legate al gioco di Sonic e agli acquisti digitali. Il totale ammontava precisamente a 16.293 dollari, riferito al periodo luglio-agosto 2020, con il piccolo Goerge che di fatto è stato vittima di un acquisto compulsivo, tenendo conto che ogni transazione era compresa fra gli 1.99 dollari e i 9.99. Scoperto l’enorme ammanco, la signora Johnson ha interpellato la banca denunciando una frode, ma in seguito l’istituto di credito le ha confermato che si trattava di spese autentiche.

Apple Store (Apple.com)

LEGGI ANCHE App Magico per Apple Watch: trasforma la tv in Minority Report

16MILA DOLLARI SULL’APP STORE: “COME SE MIO FIGLIO FOSSE DROGATO”

A quel punto la madre ha contattato la Apple, che le ha inviato il resoconto dettagliato delle spese. “Era come se mio figlio fosse drogato – le parole della donna – perché le transazioni erano una più grande dell’altra. Più passavano i giorni, più alte erano le transazioni“. Purtroppo la Apple non ha concesso il rimborso in quanto il ricorso nei confronti dell’azienda sarebbe dovuto avvenire entro i 60 giorni dalle spese, ricordando poi alla madre di George che per evitare questi spiacevoli inconvenienti in futuro, si può attivare una password per gli acquisti in-app. “Ovviamente, se avessi saputo che c’era una funzione di questo tipo – ha commentato anche la mamma – non avrei permesso a mio figlio di 6 anni di accumulare quasi 20.000 dollari in spese per anelli d’oro virtuali“.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago