All’interno del programma cashback, indetto dal governo lo scorso 8 dicembre, rientrano anche i percettori del reddito di cittadinanza: di seguito i dettagli
Lo scorso 8 dicembre il governo italiano ha fatto partire ufficialmente il programma chiamato “cashback di Natale”, il quale ha l’obiettivo di indurre le persone a recarsi presso negozi fisici per fare acquisti. Nel mese di dicembre il programma sarà sperimentale, mentre da gennaio entrerà a regime.
La sorpresa delle ultime ore è quella dell’inclusione dei percettori del reddito di cittadinanza che, registrando la propria carta sull’app IO, potranno ottenere i rimborsi come gli altri. La postamat Rdc è, infatti, inclusa tra le carte ammesse come metodo di pagamento dell’iniziativa. Un grosso beneficio visto che percepisce il reddito è obbligato a pagare con la carta annessa.
In questi giorni, comunque, ci sono stati diversi problemi in fase di registrazione sull’app IO riguardo il programma cashback. Questo è accaduto per le numerose richieste fioccate in questi giorni, le quali hanno sovraccaricato i server. Ad oggi, nonostante le difficoltà, si contano già quasi 3 milioni di italiani iscritti.
LEGGI ANCHE—> Cashback Natale e app IO funzionano, P. Chigi: “Problemi risolti, tutto regolare”
Il bonus prevede un rimborso del 10% su ogni spesa effettuata con il limite, per ogni singola transazione, di 15 euro. Per ottimizzare i rimborsi, quindi, le singole spese non dovranno superare 150 euro. Il minimo di transazioni da effettuare entro il 31 dicembre dovrà essere in numero di 10. L’anno prossimo, invece, 50.
LEGGI ANCHE—> Ecco il trucco per scoprire se un link sospetto è infettato da virus
Per partecipare, come già accennato, oltre il metodo di pagamento, bisogna inserire l’Iban del conto corrente sul quale verranno successivamente erogati i rimborsi a partire dai primi giorni di gennaio.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…