Mamma+ho+perso+l%26%238217%3Baereo%3A+casa+riprodotta+con+il+pan+di+zenzero
computermagazineit
/2020/12/09/mamma-ho-perso-laereo-casa-riprodotta-con-il-pan-di-zenzero/amp/
Curiosità

Mamma ho perso l’aereo: casa riprodotta con il pan di zenzero

Mamma ho perso l’aereo, la locandina del film

Si avvicina sempre di più il Natale e di conseguenza si inizia a respirare l’atmosfera da Mamma ho perso l’aereo. Il film con protagonista quella peste di Kevin McCallister è considerato quasi all’unanimità il film di Natale per eccellenza, anche e soprattutto per le magiche atmosfere regalate dagli addobbi, dalle luci colorate e dalle musiche, un vero e proprio cult. E a proposito di “Home Alone”, il titolo originale del capolavoro natalizio, quest’anno compie trent’anni, essendo stato pubblicato nelle sale cinematografiche nel 1990, e per l’occasione l’artista Michelle Wibowo ha deciso di ricreare con il pan di zenzero proprio la famosa villa di Chicago dei McCallister, quella in cui si svolge praticamente quasi tutto il film, e residenza che il piccolo Kevin è chiamato a difendere da due ladri pasticcioni. A commissionare questo spettacolare lavoro che trovate qui sotto, è stata la Disney, cogliendo l’occasione per ricordare che la stessa multinazionale americana sta lavorando al reboot di “Mamma ho perso l’aereo”.

LEGGI ANCHE Zoom, Among Us e Coronavirus tra le maggiori ricerche su Google nel 2020

La casa di pan di zenzero di Mamma ho perso l’aereo non è poi così tanto in miniatura, essendo larga 120 centimetri e lunga circa 180 centimetri; presenta numerosi riferimenti, come è giusto che sia, al film, a cominciare dalla ghirlanda natalizia fuori dalla porta d’ingresso con il Babbo Natale minaccioso. C’è poi l’auto rossa del fattorino della pizza, che viene spaventato da Kevin tramite un film, con tanto di statua rovesciata; troviamo quindi il furgone azzurro/grigio dei due ladri e l’immancabile neve, il leit-motiv di tutto il film. Per chi volesse rivedere Mamma ho perso l’aereo, ricordiamo che sia il primo quanto il secondo capitolo sono presenti nel catalogo di Disney+, il servizio streaming in abbonamento di Disney. A breve comparirà anche il reboot, che il regista del film originale, Chris Columbus, ha già definito inutile.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago