App IO
Cashback di Stato: ieri è partito il supporto al piano che prevede il rimborso dalle spese sostenute attraverso metodi di pagamento tacciabili, ma l’app IO continua a non funzionare.
Nonostante l’aggiornamento rilasciato nella giornata di ieri da PagoPA, l’applicazione IO per avviare la procedura del piano Cashback di Stato risulta ancora oggi in tilt.
Come succede spesso – per non dire in ogni occasione di questa entità – l’app IO è stata presa d’assalto e non ha retto il colpo. Ieri vi abbiamo raccontato delle difficoltà che in tantissimi hanno riscontrato in fase di registrazione al programma di Cashback di Stato.
POTREBBE INTERESSARTI –> Ecco come attivare il piano Cashback senza Spid e senza App Io
La situazione, a diverse ore di distanza, sembra tuttavia non essere completamente risolta. Come in molti hanno e stanno segnalando, l’app di PagoPA continua ad evidenziare evidenti problemi di tenuta. Tra i più comuni, oltre alla difficoltà nella registrazione, in tanti hanno segnalato l’assenza dei metodi di pagamento registrati. Continuano ad essere invisibili nella sezione dedicata dell’app e non è chiaro se siano stati effettivamente registrati.
Il click day di ieri ha portato migliaia di utenti collegati simultaneamente per effettuare i passaggi necessari a garantirsi un posto nel piano Cashback di Stato. Un vero e proprio investimento dello Stato che dovrebbe garantire un uso massiccio di mezzi di pagamento tacciabili come le carte di credito, di debito e quant’altro, combattendo l’evasione fiscale legata indissolubilmente al denaro contante.
Per chi sottoscriverà il piano sull’app IO tramite SPID ed inserimento dei propri dati nonché IBAN e carte di pagamento, un cashback in denaro accreditato direttamente sul proprio conto corrente pari al 10% delle spese sostenute nel mese di dicembre e nel corso di tutto il 2021.
LEGGI ANCHE –> Cashback, ora è ufficiale: rimborsi da dicembre. Come funzionerà
La procedura, molto semplice, prevede pochi passaggi tra cui la conferma della maggiore età, la residenza in Italia e l’utilizzo dei metodi di pagamento solo per spese personali e non aziendali. Ricordiamo che, attualmente, non è previsto il supporto ad Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay. Per poter beneficiare del cashback sarà necessario, almeno per ora, usare le carte fisiche e non virtualizzate su smartphone e smartwatch.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…