Whatsapp%3A+la+guida+per+evitare+di+farci+inserire+in+un+gruppo
computermagazineit
/2020/12/07/gruppo-whatsapp-evitare-inseriti-guida/amp/
Web e Chat

Whatsapp: la guida per evitare di farci inserire in un gruppo

Whatsapp

Quanti di voi rinnegano l’inserimento del vostro contatto in un gruppo di WhatsApp? Ci sembra quasi di vedere le mani alzate da dietro gli schermi, e commenti del tipo “lascia perdere guarda, da quando mi hanno inserito in quel gruppo di WhatsApp…”. I più classici sono quelli dei vecchi compagni di scuola, rimpatriate che se inizialmente appaiono divertenti e piacevoli, alla lunga diventano serbatoio di messaggi, foto e video nel 99% dei casi inutili. C’è poi il gruppo della scuola, quello degli amici, quella della famiglia, del calcetto ecc ecc. Insomma, gruppi su gruppi, il più delle volte “silenziati” senza che continue notifiche e squilli strombazzanti appaiano ogni tot minuti sul nostro schermo. Forse non tutti di voi sanno che è possibile evitare l’inserimento in un gruppo di Whatsapp: ora vi spieghiamo come fare.

Whatsapp

GRUPPO WHATSAPP: LA GUIDA PER EVITARE L’INSERIMENTO

Per prima cosa bisogna creare una cosiddetta “black list”, una lista nera in cui vengono inseriti quei contatti che non ci vanno poi così tanto a genio. Per farlo bisogna aprire WhatsApp, selezione “impostazioni”, e quindi andare sulla voce “Account”. Diverse le opzioni che troveremo, come ad esempio “elimina account” (non fatelo assolutamente), “cambia numero”, “sicurezza”, “privacy”, ed è proprio quest’ultima quella a noi congeniale. Cliccando infatti su “privacy” si aprirà un nuovo menù, e a quel punto dovremmo spuntare la voce “Gruppi” e poi fare click su “i miei contatti eccetto…”. Ora dovremo selezionare da una finestra i numeri in rubrica, e scegliere appunto chi si vuole inserire nella lista nera di cui sopra. Tutte le persone che inseriremo nella black list non potranno a loro volta includerci in un gruppo di WhatsApp che le stesse decideranno di creare, con tutti i risvolti positivi che ne conseguono.

LEGGI ANCHE Whatsapp, spunta la truffa del coupon da 200 euro: come difendersi

In alternativa vi è un modo un po’ più “brutale” che è quello di abbandonare un gruppo nel caso in cui lo stesso non vi piaccia o risulti essere troppo fastidioso. C’è il rischio di essere però reinseriti nuovamente nello stesso, e a quel punto bisognerà ripetere l’abbandono finchè qualcuno non capirà l’andazzo…

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago