Whatsapp%2C+spunta+la+truffa+del+coupon+da+200+euro%3A+come+difendersi
computermagazineit
/2020/12/06/whatsapp-truffa-coupon-200-euro-come-difendersi/amp/
News

Whatsapp, spunta la truffa del coupon da 200 euro: come difendersi

Spunta nuova nuova truffa su Whatsapp, inerente ai coupon da 200 euro: scopriamo cosa fare per difendersi

Whatsapp

Al giorno d’oggi Whatsapp è l’app di messaggistica più utilizzata al mondo ed anche una delle più scaricate in generale. Sono 1,6 miliardi gli utenti attivi attualmente, mentre 65 miliardi i messaggi che vengono scambiati complessivamente. Questo ha portato gli sviluppatori ad adottare misure di privacy e sicurezza sempre più sofisticati per proteggere gli utenti. Nonostante ciò, la piattaforma non è priva di pericoli da cui doversi difendere. Negli ultimi giorni nelle chat si starebbe aggirando la truffa dei codici sconto da 200 euro di brand come Zara, H&M, Carrefour, Conad o MediaWorld.

LEGGI ANCHE—> Facebook Dark Mode su Android: è attiva la modalità scura

Whatsapp, come funziona la truffa del coupon e come bisogna difendersi

Whatsapp

Agli utenti che ricevono il messaggio incriminato, viene chiesto di compilare un form per riscattare il regalo. Bisogna cliccare un link incorporato per farlo ed è quella la vera minaccia poiché, una volta fatto ciò, bisogna inserire i propri dati personali che i cybercriminali utilizzeranno a scopi pubblicitari. Ricordiamo che nessun brand promuove le proprie iniziative commerciali su Whatsapp.

Per difendersi basterà non cliccare link sconosciuti o sospetti che arriveranno da un numero non presente tra i propri contatti. Successivamente bisogna segnalare il numero, bloccarlo e cancellare la conversazione.

LEGGI ANCHE—> Alexa e il Natale: 5 nuove funzioni per rendere le feste ancora più magiche

La Polizia Postale, comunque, è sempre al fianco degli utenti e costantemente segnala possibili truffe, con i dovuti dettagli, per metterli in guardia ed evitargli spiacevoli sorprese. Le statistiche inquadrano gli over 50 come vittime più frequenti di attacchi da parte di cybercriminali.

 

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago