Finalmente%2C+l%26%238217%3BAssistente+di+Google+legge+le+notifiche+attraverso+gli+auricolari
computermagazineit
/2020/12/06/google-assistant-legge-notifiche-auricolari/amp/
CuriositĂ 

Finalmente, l’Assistente di Google legge le notifiche attraverso gli auricolari

Una nuova funzione per Google Assistant: la lettura vocale delle notifiche mediante l’utilizzo degli auricolari, ma solo se hanno il cavo.

Auricolari Foto di Andrea Piacquadio da Pexels

Una notizia che aspettavamo da tanto. Anche se, fino a poco fa, Google Assistant poteva leggere le notifiche, ma solo con auricolari compatibili, adesso può farlo con qualsiasi tipo di auricolare, purché sia con il cavo.

Un bel passo avanti, ma non ancora al punto giusto. La lettura delle notifiche da parte dell’assistente di Google è sicuramente un gran traguardo, ma non potrà farlo con gli auricolari bluetooth.

POTREBBE INTERESSARTI –> Whatsapp, spunta la truffa del coupon da 200 euro: come difendersi

Le nuove funzioni di Google Assistant

Google Assistant Photo by Control4

Con l’ultimo update dell’app, la funzione di lettura delle notifiche da parte dell’Assistente di Google sembra sia stata estesa a tutti i tipi di auricolari, purché abbiano il cavo con jack audio da 3,5mm o via USB-C e i tasti per rispondere.

Si tratta di un servizio estremamente utile, soprattutto se non si ha la possibilità di andare a leggere le notifiche normalmente come quando si è impegnati alla guida di un veicolo, o a fare esercizio fisico, o altre attività che ci impediscono di usare manualmente il nostro smartphone.

Purtroppo, questa feature non è ancora compatibile con gli auricolari Bluetooth, cosa che di certo sarà integrata molto presto.

Per attivare la nuova funzionalità, bastano pochi semplici passaggi: prima di tutto, bisogna collegare i nostri auricolari allo smartphone e seguire l’istruzione della notifica che comparirà sul display, cioè tenere premuto il tasto delle proprie cuffie. Così inizierà la procedura che prima riguardava solo gli auricolari compatibili, come le Pixel Buds.

POTREBBE INTERESSARTI –> Wikipedia, la classifica delle 10 pagine più visitate di novembre

Nel menu di configurazione troveremo l’opzione “Consenti all’assistente di leggere le tue notifiche”. Una volta attivata la funzione, per usufruirne basterà premere a lungo il tasto delle cuffie, così l’assistente comunicherà prima l’ora, poi ci informerà del numero di avvisi presenti e, infine, leggerà le notifiche.

 

Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago