internet
Nel lockdown sono state 43 milioni le persone che sono rimaste in contatto grazie ad Internet, ma il paese è uno di quelli meno istruiti a livello digitale
Il Censis ha reso pubblico il 54esimo rapporto, secondo cui il lockdown ha generato nuovi utenti e rafforzato l’uso della rete da parte di quei soggetti già esperti. La stima vede 43 milioni di persone maggiorenni essere rimaste in contatto con amici e parenti grazie alle videochiamate. Del totale, almeno 3 milioni sono novizi.
Nonostante ciò, almeno un quarto della popolazione si è stancata ed anche un terzo dei più giovani, ad un certo punto, si è stancato di fare e ricevere videochiamate. Comunque, durante il lockdown, nonostante il forte stress dei server, le reti hanno retto.
Per il Censis, l’87% degli italiani ha ammesso di aver usufruito della connessione ad internet e ne è rimasta soddisfatta. Meno del 10%, invece, ha lamentato un problema di banda. La generazione più anziana, il 32,6% del totale, non ha invece utilizzato internet.
LEGGI ANCHE—> Whatsapp, lancia una nuova funzione rivoluzionaria: di cosa si tratta
Nel 2019 gli italiani, compresi tra i 14 ed i 74 anni, con un livello almeno base di competenze digitali era del 42%. Un valore di 14 punti percentuali inferiori rispetto alla media europea del 56%. Una distanza abissale dalle prime della classe come Paesi Bassi (79%), Finlandia (76%) e Svezia (72%). Dopo il nostro paese ci sono Romania (31%) e Bulgaria (29%).
Gli analfabeti digitali sono presenti tra le classi di età più avanzate: il 14% tra i 65-74enni e il 30% tra i 55-64enni. Il 65% dei giovani tra 16 e 24 anni invece possiede adeguate competenze digitali. Solo il 18% delle persone con un basso livello d’istruzione ha competenze digitali.
LEGGI ANCHE—> Gli smartphone Android potranno caricare foto di luoghi per Street View di Google Maps
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…