Dati rubati Photo by Luca Bravo on Unsplash
Una nuova forma di cyberbullismo e di doxing presente sul dark web: rubati dati personali da carte d’identità fino agli account PayPal. Ancora attacchi pirata che mettono a rischio la privacy.
Attraverso una ricerca di sicurezza Kaspersky, sono state analizzate offerte su forum e mercati darknet internazionali: trovati migliaia di dati rubati o condivisi online erroneamente, disponibili su uno spazio della rete non facilmente accessibile ai normali motori di ricerca.
Una vero e proprio negozio con dati personali in vendita. Dati identificativi come nome, codice fiscale e data di nascita sono esposti in bella mostra al prezzo di 40 e 50 centesimi circa, fino ad arrivare a 50 euro per un selfie con tanto di documento.
POTREBBE INTERESSARTI –> TikTok, Bella Poarch regina del 2020 con il suo video “M to the B”
Si tratta di un commercio decisamente remunerativo, considerata la quantità di dati in vendita ed il fatto che alcuni superano addirittura i €400.
Ad esempio, i codici di una carta di credito vanno dai 5 ai 16 euro, quelli di un conto PayPal dai 42 a 418 euro. Negli ultimi mesi sono stati inseriti anche dati di cartelle cliniche e possono costare dai 84 centesimi a 25 euro.
I dati rubati nel dark web vengono utilizzati per estorsioni, truffe, phishing e furto diretto di denaro. Molto spesso, l’uso non consiste solo in un guadagno economico ma per altri scopi come danni sociali o alla reputazione, come nei casi di doxing. Una forma di cyberbullismo tramite un tentativo di minaccia basato su elementi che possono distruggere il buon nome di qualcuno.
Anche in questi casi, i consigli sono gli stessi:
In qualunque caso o per qualunque dubbio, rivolgersi sempre ad un esperto d’informatica, in modo da evitare di finire nel mirino di una dark web.
POTREBBE INTERESSARTI –> Monopattino elettrico Audi, autonomia e mobilità in salsa tedesca
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…