Niente+pi%C3%B9+ostacoli+nel+mercato+audiovisivo+in+Europa
computermagazineit
/2020/12/01/diritti-tv-mercato-europa/amp/
Categories: News

Niente più ostacoli nel mercato audiovisivo in Europa

Interminabile lotta contro gli streaming pirata: l’UE si prepara a portare un’importante rivoluzione relativa ai diritti dei consumatori.

Canali in Pay TV Foto di JESHOOTS.com da Pexels

L’Unione Europea pubblica un primo report sui risultati delle norme applicate dopo l’abbattimento delle barriere relative allo scambio dei beni digitali tra i Paesi Membri.

Come affermato dal Commissario dell’UE, la pandemia ha mostrato come in questi momenti l’utilizzo di beni di servizi online siano una fonte necessaria alle quali i consumatori europei dovrebbero avere accesso senza vincoli prestabiliti in precedenza.

Questa dichiarazione mostra i primi passi verso un’importante rivoluzione anche nel mercato audiovisivo.

POTREBBE INTERESSARTI –> Apple-1 con firma di Wozniak all’asta: servono 50.000 dollari

La semplificazione proposta dalla UE

Film disponibili nei vari paesi Photo by Denise Jans on Unsplash

Le possibilità prevedono, al momento, un abbassamento dei prezzi delle Pay TV. Anche se l’obiettivo ultimo prefissato dall’Unione Europea è quello di creare un mercato totalmente sciolto da vincoli posti dalle TV che detengono i diritti.

La questione è sicuramente lunga e complessa. Ma l’UE non accetta il fatto che le percentuali di visibilità dei film da nazione a nazione siano tanto sproporzionate.

Ad esempio, gli utenti in Grecia hanno accesso solo all’1,3% dei film disponibili sul territorio europeo, rispetto al 43,1% dei cittadini tedeschi.

Per questi motivi, si ricorre all’abitudine di usufruire di piattaforme VPN per simulare l’accesso da un altro paese. La situazione si complica se si parla dei contenuti in ambito sportivo, gestiti a livello nazionale.

Se l’UE dovesse raggiungere l’obiettivo, un cittadino potrebbe acquistare un pacchetto per accedere, ad esempio, alla serie A di un altro paese in cui i costi sono più bassi perché meno interessante per gli abitanti del posto.

Si tratta di un progetto che coinvolgerebbe anche altri servizi di streaming, come quelli offerti da Netflix e Amazon.

L’UE ha appena approntato il dialogo con le parti interessate. Bisogna solo attendere una soluzione adeguata per tutti, al più presto.

POTREBBE INTERESSARTI –> L’Antitrust multa Apple per una pubblicità ingannevole che mostra iPhone resistente all’acqua

Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago