Windows
La Microsoft non ha abbandonato la possibilità di portare le app Android su Windows ed in tal senso starebbe portando avanti il project Latte
E’ già qualche anno che la Microsoft ha promesso di portare le app Android su Windows, ma fino ad ora non è riuscita nell’intento. Ci aveva provato tramite il Project Astoria ma, tranne che all’interno del programma Insider Preview, non ha mai visto la luce ed è stato dichiarato a fine vita nel febbraio del 2016 per motivi ancora non chiari. C’è chi dice che qualitativamente non era all’altezza e chi invece sostiene che fosse una soluzione talmente valida da causare il rischio di cannibalizzazione nei confronti delle app UWP.
Secondo quanto riferito da Windows Central, Microsoft non ha comunque abbandonato l’idea di portare le app Android su Microsoft. Il nome ora è Project Latte e si basa sul sottosistema Windows for Linux. Siccome WLS sarà a breve capace di supportare la GUI di app Linux e l’accelerazione GPU, c’è la possibilità che ciò funzioni.
LEGGI ANCHE—> Digitale terrestre, Sky TG24, TV8 e Cielo cambiano frequenza: ecco cosa fare
Le limitazioni di Project Latte, rispetto al predecessore Astoria, non saranno molto differenti. Da un lato si potrà eseguire il porting di app senza particolari modifiche, ma non vi sarà modo di supportare i servizi Google. Il colosso di Mountain View non permette infatti che i Play Services vengano installati su dispositivi diversi da Android o Chrome OS.
Nel caso in cui il progetto avesse seguito senza problemi, l’annuncio ufficiale potrebbe avvenire nel corso del prossimo anno ed il debutto in autunno, contestualmente all’aggiornamento autunnale di Windows 10. Se ciò divenisse realità, Windows diverrebbe un sistema operativo quasi del tutto universale riguardo al supporto delle app.
LEGGI ANCHE—> Apple, con M1 cambiano le modalità di avvio dei Mac: le nuove
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…