Xiaomi%2C+in+Cina+sbarcano+i+nuovi+Redmi+Note+9%3A+supporteranno+il+5G
computermagazineit
/2020/11/29/xiaomi-cina-nuovi-redmi-note-9-supporteranno-5g/amp/
Smartphone & Tablet

Xiaomi, in Cina sbarcano i nuovi Redmi Note 9: supporteranno il 5G

In Cina la Xiaomi ha presentato due nuovi modelli di Redmi Note 9, i quali supporteranno la tecnologia 5G: i dettagli

Xiaomi, Redmi Note 9 (Xiaomi)

La Xiaomi in Cina ha annuncio l’arrivo di Redmi Note 9 e Note 9 Pro con il supporto del 5G. L’obiettivo dichiarato del produttore è quello di consentire l’accesso alla rete di nuova generazione anche a dispositivi di fascia bassa. Entrambi saranno, come detto, in vendita in Cina a partire dal 1° dicembre mentre il lancio in Europa è ancora sconosciuto.

LEGGI ANCHE—> Dark Web, credenziali di top manager in vendita: fino a 1.500 dollari

Xiaomi, le caratteristiche di Redmi Note 9 e Note 9 Pro

Redmi (Xiaomi)

La scheda tecnica presenta, per il modello Pro, un processore Qualcomm Snapdragon 750G ed una ram da 6 o 8 gb di ram. Lo spazio di archiviazione è offerto sia con 128 gb che con 256. Il display è un 6,67 pollici LCD con risoluzione Full HD+ (1080 x 2400), rapporto di forma 20:9 e frequenza di aggiornamento a 120 Hz. La batteria è una 4.820 mAh con ricarica rapida a 33 W.

Il comparto fotografico ha un sensore Isocell di proprietà Samsung da 108 megapixel. Le fotocamere posteriori sono quattro, tutte racchiuse in un oblò, ed insieme al sensore principale, abbiamo una grandangolare da 8 MP, un sensore da 2 MP dedicato alle macro e un sensore di profondità da 2 MP. La frontale è da 16 MP. Il costo dovrebbe aggirarsi, al cambio, sui 250 euro per la versione 8 GB/256 GB e per la 8 GB/128 GB si parla di 230 euro. La terza versione, 6 GB/128 GB, costerà 200 euro.

Il Redmi Note 5G, rispetto al Pro, ha un processore Dimensity 800U con una ram da 6 o 8 gb ed un’archiviazione da 128 o 256 gb. Lo schermo è un 6,53 pollici ed abbiamo una risoluzione Full HD+ (1080×2340). In questo caso non abbiamo la frequenza di aggiornamento a 120hz La batteria, invece, è una 5.000 mAh con ricarica rapida a 18 W. Le fotocamere posteriori sono 3: la principale da 48 MP, una grandangolare da 8 MP e una fotocamera dedicata alle macro da 2 MP. Frontale da 13 MP. Il modello 6GB/128GB costa 130 euro, l’8 GB/128 GB circa 165 euro. Infine, la versione con 8 GB di RAM e 256 GB di archiviazione, 190 euro.

LEGGI ANCHE—> Amazon, attenzione alla truffa SMS che arriva sui cellulari

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago