Digitale+terrestre%2C+Sky+TG24%2C+TV8+e+Cielo+cambiano+frequenza%3A+ecco+cosa+fare
computermagazineit
/2020/11/29/digitale-terrestre-sky-tg24-tv8-cielo-frequenza/amp/
News

Digitale terrestre, Sky TG24, TV8 e Cielo cambiano frequenza: ecco cosa fare

Switch off del digitale terrestre (Foto Everyeye)

Fra poco più di un mese alcuni canali cambieranno la propria frequenza sul digitale terrestre. Nel dettaglio, a partire dal primo gennaio 2021, il pacchetto in chiaro di Sky, leggasi Sky TG24, TV8 e Cielo, verrà “switchato” su altre frequenze, di conseguenza bisognerà effettuare una risintonizzazione del proprio apparecchio televisivo. Nel dettaglio, così come si legge sul sito ufficiale di Sky TG24, il canale sarà disponibile solo ed esclusivamente nel MUX Mediaset 1, con “frequenza UHf 52 in tutta Italia, eccetto ch 50 in Sardegna con ch 54 nelle province di OR e SS e ch 58 nelle province di IM, GE, SV, SP, GR, LI, LU, MS, PI, RM, LT, VT, BZ”. Per capire se si sta guardando la vecchia versione del canale all news di Sky, o quella nuova, vi basterà vedere se comparirà sul vostro schermo la scritta “Provvisorio“: se la risposta è affermativa allora dovrete risintonizzare i canali dal primo gennaio. Sempre Sky fa sapere che: “Se dopo la risintonizzazione si riscontrano problemi di ricezione della nuova frequenza, verifica la copertura sul sito: https://assistenza.sky.it/sky-digitale-terrestre/verifica-copertura”.

Switch off del digitale terrestre (Foto Everyeye)

DIGITALE TERRESTRE, SKY TG24, TV8 E CIELO CAMBIANO: COME FARE UNA NUOVA RICERCA CANALI

Come detto sopra, lo stesso accadrà anche per Cielo e TV8, che cambieranno frequenze adottando le stesse di Sky TG24: “Cielo ha cambiato frequenza – fa sapere il sito web ufficiale – se hai problemi a vederlo o vedi il cartello fisso “Cielo ha cambiato frequenza” effettua subito, in pochi veloci passaggi, la risintonizzazione del tuo televisore o del tuo decoder, per poter continuare a seguire il canale”. Per TV8, invece, la vecchia versione sarà denominata con la dicitura “provvisorio”, così come per il canale di notizie di Sky. Per evitare di arrivare all’ultimo, vi consigliamo di iniziare la ricerca dei nuovi canali fin da ora. Generalmente, sui televisori vi basterà andare su menù, quindi su impostazioni, configura, e poi ricerca canali, optando per la ricerca automatica. Nel caso in cui venga proposto dal tv di aggiornare o reinstallare i canali, scegliere la reinstallazione; a quel punto bisognerà attendere qualche minuto poi il gioco sarà fatto.

LEGGI ANCHE Digitale terrestre, dal 3 dicembre spenti 6 canali

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago