Dark+Web%2C+credenziali+di+top+manager+in+vendita%3A+fino+a+1.500+dollari
computermagazineit
/2020/11/29/dark-web-credenziali-manager-vendita/amp/
News

Dark Web, credenziali di top manager in vendita: fino a 1.500 dollari

Cybercrime (Difesaesicurezza.com)

Come è ben noto, purtroppo sul Dark Web, la parte più oscura di internet, si trova di tutto, persino le credenziali di alcuni top manager anglosassoni. La notizia, decisamente inquietante, è stata diffusa nelle scorse ore da Zdnet che avrebbe ricevuto la soffiata da una figura appartenente alla community dedicata alla sicurezza informatica. Ebbene, stando a quanto emerso, vi sarebbero dei venditori online che in cambio di cifra comprese fra i 100 e i 1500 dollari, cedono appunto le password degli account email di manager. Nel dettaglio, la fonte ha parlato di un dirigente di un’agenzia di consulenza di gestione aziendale del Regno Unito, nonché del presidente di una società americana nel settore dell’abbigliamento: due figure quindi decisamente di spicco. Ovviamente il nome del venditore/i è rimasto segreto, e non è ben chiaro se si tratta di una figura solitaria o magari, come spesso e volentieri accade in questi casi, di un gruppo di hacker, anzi, di criminali della rete senza scrupoli.

Enel sotto attacco Hacker (via Pixabay)

DARK WEB, CREDENZIALI TOP MANAGER IN VENDITA: “ECCO COSA CI POSSONO FARE”

“Le credenziali delle e-mail aziendali compromesse possono essere preziose per i criminali informatici, poiché possono essere monetizzate in molti modi diversi”, le parole a ZDNet di Raveed Laeb, Product Manager di KELA, azienda che si occupa di cybersicurezza. “Gli aggressori – ha proseguito – possono utilizzarle per le comunicazioni interne come parte di una “truffa organizzata dallo stesso CEO “, in cui i criminali manipolano i dipendenti per sottrarre loro ingenti somme di denaro; possono essere utilizzate per accedere a informazioni sensibili e quindi mettere in atto un’estorsione, o possono anche essere sfruttate per ottenere l’accesso ad altri sistemi interni al fine di spostarsi lateralmente nell’organizzazione e condurre un’intrusione di rete”. Difficile capire come questi hacker siano riusciti ad avere accesso alle credenziali email dei top manager, se attraverso un trojan, o magari, sfruttando il classico phishing via email, fatto sta che sul dark web sono in vendita. Il nostro consiglio è quello di cambiare spesso e volentieri le vostre password di accesso, e nel contempo, utilizzare password molto complesse.

LEGGI ANCHE Password più usate del 2020, top 10 clamorosa: la prima è sempre lei…

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago