Durante il Black Friday 2020 sono giunte denunce di truffe, non solo sul web, ma anche sui social network.
Continua la lotta alla cyber security. Come già raccontato negli articoli dedicati alla sicurezza informatica, una lunga serie di agguati da pirati informatici è in atto da diversi mesi. C’era da aspettarsi che il Black Friday sarebbe stata un’occasione perfetta per le truffe online.
Infatti, proprio il Codacons ha registrato un’impennata di tentativi del genere e continua a monitorare la situazione. Nei giorni dedicati al venerdì nero sono arrivate migliaia di mail, sms e messaggi che nascondevano tentativi di truffa e raggiri a danno dei consumatori.
Il timore è che possa succedere anche durante il weekend del Cyber Monday. Per questo motivo, è bene conoscere le modalità per prevenire certi rischi.
POTREBBE INTERESSARTI –> Giappone, costruiti dei lupi robot per allontanare gli orsi
Il Codacons ha denunciato, in particolare, diverse frodi tramite social network come Facebook e Instagram. Sui “post-trappola” dei social citati erano presenti tag, hashtag, messaggi privati che rimandavano ad alcuni link di siti che proponevano sconti incredibili su smartphone o capi d’abbigliamento di grandi brand.
Per lo più, si tratta di falsi negozi online creati appositamente per il Black Friday, ultili ad incassare denaro per poi non rilasciare nessuno degli articoli per cui era stato speso. Subito dopo, questi negozi sono scomparsi dal web. In altri casi, si è trattato solo di escamotage per rubare credenziali o dati delle carte di credito
Pertanto, per il prossimo Cyber Monday, i consigli del Codacons sono quelli di diffidare di sconti esagerati, spesso sospetti; di evitare di aprire link sconosciuti o di verificare in ogni modo l’esistenza dei negozi online su cui si sta per acquistare. La soluzione migliore è sempre quella di acquistare su siti più conosciuti protetti da sistemi di sicurezza, riconoscibili dalla presenza del lucchetto nella barra di indirizzo. Inoltre:
POTREBBE INTERESSARTI –> In Italia più di 7 milioni fra hardcore gamer e fan degli eSport
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…