Nel+2021%2C+su+Windows+10+arriveranno+le+applicazioni+Android
computermagazineit
/2020/11/26/windows-10-presto-applicazioni-android/amp/
News

Nel 2021, su Windows 10 arriveranno le applicazioni Android

Microsoft sta lavorando per renderlo possibile. Dal 2021, secondo un’indiscrezione, saranno disponibili le applicazioni Android su Windows 10.

Windows con Android Photo by TechCodex

Un sistema condiviso tra Android e Windows: una prospettiva piuttosto allettante per i fruitori assidui di smartphone. Niente più WhatsApp, Instagram o Facebook su browser, ma direttamente sul nostro desktop e sulla barra delle applicazioni.

Un progetto a cui Windows lavora da tempo e, come sempre, la pandemia ha mostrato la necessità di accelerare i tempi.

L’indiscrezione è arrivata da Zac Bowden di Windows Central, precisando con un tweet di aver sentito che Microsoft sta cercando di integrare Android nel proprio sistema. Un cambiamento che potrebbe avvenire già nel corso del 2021.

POTREBBE INTERESSARTI –> Questo speaker Harman-Kardon è in vendita a un prezzo incredibile su Amazon

L’integrazione di Android su Windows

Samsung Galaxy Windows 10

Come tutti sappiamo, in Windows 10 è già presente un organizer di app, Microsoft Store. In alcune occasioni, sembra aver trovato delle soluzioni utili al problema delle applicazioni, alle quali ormai siamo troppo abituati.

Ma è naturale pensare che la scelta di integrare Android App rappresenti, in un certo senso, il fallimento dello Store. Un tentativo di restare al passo con i sistemi da smartphone, evidentemente, mal riuscito.

Abbiamo già avuto modo di notare l’avvicinamento di Microsoft ad Android attraverso Samsung Galaxy, nel sistema drag and drop di file per l’interazione tra PC e telefono.

Ancora prima, nel 2015, con la piattaforma Windows Bridge per Android, chiamata anche Project Astoria, che doveva consentire l’accesso alle app Android tramite un ambiente emulato per Windows 10 Mobile. Un progetto abbandonato nel 2016, vista anche la fine del sistema sui dispositivi mobili.

È chiaro, dunque, che Microsoft avesse subodorato la potenzialità di Android molto tempo prima dei recenti successi. Di certo, la collaborazione tra i due sistemi sarà fondamentale per gli utenti.

POTREBBE INTERESSARTI –> TikTok, il ban Usa slitta al 4 dicembre: pronta la vendita dell’app?

Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago