Tutti+pronti+per+il+piano+cashback%3A+ecco+come+richiedere+il+Bonus+Pos+da+300+euro
computermagazineit
/2020/11/26/piano-cashback-richiedere-bonus-pos/amp/
Curiosità

Tutti pronti per il piano cashback: ecco come richiedere il Bonus Pos da 300 euro

Il Governo ha trovato il giusto contrappeso per dare il via all’utilizzo del Bonus Pos. Già sugli acquisti di Natale sarà possibile recuperare sulle spese con carta di credito.

Bonus Pos Bonus Pos
Bonus Pos Photo by Romagna banca

Un piano cashback per gli acquisti di Natale: è la manovra del Governo per incentivare i cittadini ad utilizzare i pagamenti elettronici. La sperimentazione doveva partire il 1º Dicembre, per diventare effettiva da Gennaio 2021. Invece, pare che il piano partirà in maniera definitiva i primi di dicembre.

È logico pensare che siano state le chiusure recenti a spingere il Ministero delle Finanze ad anticipare il programma: le zone rosse ridefinite nell’ultimo mese hanno messo di nuovo a rischio la ripresa dell’economia.

Pertanto, anticipare il piano relativo alle spese correlate al Bonus Pos sembrava l’unica soluzione.

POTREBBE INTERESARTI –> Vodafone Italia, rete a zero emissioni di gas da effetto serra entro il 2025

Come funzionerà il Bonus Pos

Pagamenti elettronici Photo by QuiFinanza

Il piano cashback anticipato prevede che, grazie alle spese effettuate nel periodo di Natale, si possa ricevere un rimborso massimo di 150 euro già nel mese di Febbraio. Sicuramente, un ottimo incentivo a spendere ed a farlo con pagamenti elettronici.

I rimborsi delle spese di Natale saranno disponibili solo a partire da 10 operazioni effettuate con carte di credito o di debito presso i negozi.

Invece, da Gennaio 2021, entrerà in vigore il cashback semestrale: ossia, i rimborsi avverranno ogni sei mesi, solo in relazione agli acquisti effettuati con pagamento elettronico. Anche in questo caso, si tratta di un accredito di 150 euro a semestre, a fronte di almeno 50 operazioni. In totale, si potranno raggiungere 300 euro all’anno, ma i dettagli verranno presto spiegati attraverso una campagna informativa.

Per aderire al programma è necessaria la maggiore età. Bisognerà utilizzare l’app IO con le credenziali SPID o tramite PagoPA. Inoltre, durante la fase di registrazione, sarà necessario fornire il proprio codice fiscale e le coordinate bancarie (IBAN) sulle quali l’Agenzia delle Entrate potrà effettuare il rimborso. Ricordiamo, infine, che il Bonus Pos è esentasse.

È stato confermato anche il supercashback di 1500 euro riservato ai primi 100mila cittadini che effettueranno più operazioni con pagamento elettronico.

POTREBBE INTERESSARTI –> Phil Spencer, capo Xbox: “Ps5? Con la versione digitale ci ha sorpresi”

Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

1 mese ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago