Dal+2022%2C+l%26%238217%3Besterometro+sar%C3%A0+cancellato+per+sempre
computermagazineit
/2020/11/25/2022-esterometro-cancellato/amp/
Categories: News

Dal 2022, l’esterometro sarà cancellato per sempre

Una novità riguardante la Legge di Bilancio 2021: l’abolizione dell’esterometro. Non sarà più necessario comunicare trimestralmente i dati commerciali.

Agenzia delle Entrate Photo by Il Faro Online

È un adempimento fiscale istituito 3 anni fa per le partite iva. I titolari delle partite iva erano obbligati a comunicare ogni trimestre i dati delle operazioni commerciali effettuate in paesi stranieri, anche all’interno dell’Unione Europea.

La novità è presente nella bozza della Legge di Bilancio 2021. L’esterometro dovrebbe essere abolito definitivamente nel 2022.

POTREBBE INTERESSARTI –> iPhone 12: ecco quanto costa ad Apple!

Abolizione esterometro dal 2022

Esempio fattura elettronica esterometro Photo by Informazione Fiscale

Sembra strano pensare che lo Stato possa rinunciare alla verifica delle operazioni con l’estero. In realtà, non andrà proprio così. Sì, è vero, le partite IVA non dovranno più inviare i dati delle fatture emesse o ricevute da paesi stranieri, semplicemente, quest’operazione avverrà tramite SDL (Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate), settore che si occupa della gestione delle fatture elettroniche.

Ne risulteranno due vantaggi molto rilevanti: in primis, le aziende non saranno più costrette a investire tempo in questa procedura, grazie alla normale emissione di fattura elettronica. In più, l’Agenzia delle Entrate avrà la possibilità di stilare in maniera più dettagliata le dichiarazioni IVA precompilate.

Ci sarà una variazione anche su tempistica e scadenze. Le fatture verso imprese italiane dovranno essere inviate a SDL entro 12 giorni dalla data dell’operazione, mentre quelle con l’estero dovranno essere inviate entro il quindicesimo giorno del mese successivo alla ricezione del documento relativo all’operazione.

Altre novità nel Decreto Rilancio 2021

Bonus Casa Photo by Salento Metalli Srl

Un’altra iniziativa importante all’interno del Decreto riguarda l’estensione del bonus casa per tutto il 2021, e fino al 31 dicembre 2021 anche il bonus ristrutturazioni, bonus facciate, ecobonus, bonus mobili e bonus verde. Il Superbonus 110% resta confermato per le spese effettuate fra il 1° luglio 2020 e il l 31 dicembre 2021 e prevede interventi antisismici, impianti fotovoltaici, infrastrutture relative a veicoli elettrici, ed altro ancora.

POTREBBE INTERESSARTI –> Microsoft Surface Duo in arrivo anche in Europa: la data

Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago