Hacker+sfruttano+Spotify+per+rubare+credenziali+ed+inserirle+in+un+cloud
computermagazineit
/2020/11/24/hacker-spotify-rubare-credenziali/amp/
Curiosità

Hacker sfruttano Spotify per rubare credenziali ed inserirle in un cloud

Sembra che Spotify sia l’app preferita dagli hacker. Rubano le credenziali e si intrufolano nei profili per sfruttare gli abbonamenti Premium. Ma, a volte, lasciano delle tracce.

Hacker Spotify Foto di M. H. da Pixabay

Per fortuna, gli hacker non sono infallibili. Grazie al lavoro dei colleghi di CNET, è stato possibile scoprire che alcuni hacker conservano le credenziali rubate all’interno di cloud. Per fortuna, i pirati informatici hanno avuto una disattenzione, dimenticando di proteggere i file con una password.

In questo modo, sono stati localizzate 350.000 credenziali. La tecnica usata dagli hacker si chiama credential stuffing: consiste nell’uso di una cache di username e password rubati durante altre violazioni. Questi dati sono stati poi inseriti nei soliti forum nascosti. Intanto, i proprietari degli account hanno riutilizzato le stesse credenziali, così che gli hacker potessero colpire.

POTREBBE INTERESSARTI –> Rete unica, il governo spinge con Enel. Gualtieri: “Chiudere rapidamente”

Evitare gli attacchi hacker

Hackeraggio Foto di Jan Alexander da Pixabay

Questo è il caso di Spotify ma, come sappiamo, app, software, sistemi operativi, sono a rischio hackeraggio, in modi diversi.

In questo caso, la disattenzione degli hacker ha permesso ai ricercatori Ran Locar e Noam Rotem, attraverso una scansione internet di dati non protetti, l’intera operazione di dati archiviati su un database cloud. In altri casi, però, è difficile riuscire a scovare i pirati e tutto ciò che c’è dietro.

Uno dei modi più efficaci per evitare che i nostri dati vengano prelevati è quello di cambiare spesso password, innanzitutto, e di utilizzarne diverse sui vari portali o app utilizzate. In altri casi, diffidare da e-mail sospette: ricordiamo il caso della fake mail da parte del Ministero delle Finanze, che ha portato gli hacker ad accedere ai conti in banca.

Truffe del genere avvengono ogni giorno. Anche l’uso di potenti malware può essere d’aiuto.

POTREBBE INTERESSARTI –> Charli D’Amelio, 100 milioni di follower su TikTok: è la prima a riuscirci

Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago