Proroga+del+Bonus+Vacanze+fino+al+2021%3A+spendibile+su+piattaforme+online
computermagazineit
/2020/11/24/bonus-vacanze-2021-piattaforme-online/amp/
Categories: News

Proroga del Bonus Vacanze fino al 2021: spendibile su piattaforme online

Una proroga del Bonus Vacanze fino a Giugno 2021. Una manovra del Governo per salvaguardare il settore turistico, fortemente colpito dalla pandemia.

Bonus Vacanze Photo by Avantgates

I dati rilasciati da SkyTG24 mostrano una richiesta del Bonus Vacanze del 35%, una percentuale particolarmente bassa. Oltretutto, sembra che solo 1 italiano su 6 abbia avuto occasione di spendere il Bonus, secondo i numeri diffusi da PagoPA.

Il Bonus Vacanze, iniziativa del Decreto Rilancio, poteva essere richiesto dal 1Âş luglio fino al 31 dicembre 2020. In questi mesi, si sono succeduti momenti di lockdown e di crescita della curva del contagio. Questi eventi, naturalmente, hanno influito sugli spostamenti dei cittadini.

POTREBBE INTERESSARTI –> Twitter ora ti avvisa se stai mettendo mi piace a una fake news

Bonus Vacanze prorogate fino a Giugno 2021

Piattaforme vacanze

Per evitare che il Bonus restasse inutilizzato, l’Esecutivo ha deciso di rilanciare l’iniziativa e di spenderlo entro il 30 giugno 2021. Per rendere maggiormente fruibile il Bonus, e con più semplicità, è in programma un ampliamento delle piattaforme online sulle quali sarà possibile utilizzarlo.

Un altro dei limiti legati all’uso del voucher riguardava il fatto che non abbastanza strutture avevano reso disponibili le prenotazioni tramite Bonus. Per questo motivo, nel programma saranno inserite più strutture e portali online che consentiranno le prenotazioni tramite l’uso del voucher.

La procedura per richiederlo è sempre la stessa: il Bonus Vacanze può essere erogato, esclusivamente, in forma digitale; bisognerà munirsi di un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE 3.0 (Carta d’Identita Elettonica). La richiesta effettiva potrà avvenire attraverso l’app IO.

Possono ottenere il Bonus Vacanze solo i nuclei familiari con ISEE inferiori ai 40mila euro annui. Per il calcolo dell’ISEE sarà necessaria la Dichiarazione sostitutiva unica (DSU), che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di un nucleo familiare.

POTREBBE INTERESSARTI –> Spotify: disponibili le gift card di Natale e le nuove Charts arrivano in Italia

Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

1 mese ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago