Pavel+Durov%2C+CEO+di+Telegram%3A+%E2%80%9CiPhone+12%3F+Brutto+e+obsoleto%E2%80%9D
computermagazineit
/2020/11/21/pavel-durov-iphone-12/amp/
News

Pavel Durov, CEO di Telegram: “iPhone 12? Brutto e obsoleto”

Pavel Durov, CEO di Telegram (fra le app di messaggistica più utilizzate al mondo), ha bocciato senza troppi giri di parole il nuovo iPhone 12, e precisamente la versione Pro. Durov ha infatti fatto sapere di aver provato un prodotto sovradimensionato, brutto e obsoleto, e muovendo pesanti critiche nei confronti della nota multinazionale di Cupertino: “Ho appena testato un iPhone 12 Pro – le sue parole riportate da cryptonomist.ch – un pezzo di hardware incredibilmente ingombrante. Sembra una versione sovradimensionata di un iPhone 5 del 2012, ma con una brutta serie di fotocamere che sporgono a tre diverse altezze. La notoria intaccatura e le ampie cornici sono ancora presenti, creando un basso rapporto schermo/corpo e una generale sensazione di obsolescenza del dispositivo”. Quindi Durov conclude il suo affondo così: “9 anni dopo la morte di Steve Jobs, l’azienda vive ancora della tecnologia e della reputazione che si è costruita, senza alcuna significativa innovazione. Non è una sorpresa che le vendite degli iPhone siano diminuite del 21% all’inizio di quest’anno. Se questa tendenza continua, tra 7-10 anni la quota di mercato globale degli iPhone sarà poco rilevante”.

iPhone 12 (Apple.com)

PAVEL DUROV VS IPHONE 12: CRITICHE ESAGERATE O GIUSTE?

Stando a Pavel Durov, la dimensione dello schermo dell’iPhone 12 Pro, 6.1 pollici, sarebbe in realtà ingannevole in quanto il notch nella parte alta del display limita la superficie totale (cosa che comunque la Apple ha riportato nelle sue caratteristiche). Sul design “retrò” in stile iPhone 5 c’è poco da dire, anche perchè le anticipazioni lo avevano di fatto già svelato, e comunque, a nostro avviso, appare un prodotto ben riuscito dal punto di vista estetico anche perchè il 5 è riconosciuto all’unanimità come uno degli iPhone più belli di sempre. Fa sicuramente storcere il naso il fatto che il caricatore venga ora venduto a parte, soprattutto tenendo conto che il prezzo finale è rimasto in linea con gli iPhone degli ultimi anni, ma la Apple ha motivato tale scelta parlando di questioni ambientali. E voi cosa ne pensate delle critiche di Durov all’iPhone 12: a ragione o è stato un po’ esagerato?

LEGGI ANCHE iPhone 12: display verde e flickering

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

1 mese ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago