Twitter%2C+misure+contro+disinformazione+ed+abusi%3A+l%26%238217%3Bannuncio+del+Ceo
computermagazineit
/2020/11/20/twitter-misure-contro-disinformazione-abusi/amp/
News

Twitter, misure contro disinformazione ed abusi: l’annuncio del Ceo

Twitter ha deciso di adottare nuove misure per contrastare la disinformazione e gli abusi e favorire uno spazio di libera discussione

Jack Dorsey, ceo di Twitter, si è presentato dinanzi la Commissione Giustizia al Senato americano spiegando che il social ha segnalato circa 300 mila tweet nell’ambito della lotta alla disinformazione nel corso delle elezioni presidenziali. “Abbiamo applicato etichette per aggiungere contesto e limitare il rischio che dannosa disinformazione elettorale si diffondesse senza importante contesto, perché il pubblico ci ha detto di volere che facessimo questi passi”.

I Repubblicani avevano minacciato la Facebook Inc. di indirizzare nei loro confronti ordini di comparizione qualora non si fossero presentati autonomamente a testimoniare.

“Non siamo editori, distribuiamo informazioni”, ha spiegato Dorsey per poi chiarire che la differenza sta nel non seguire linee editoriali e non assumere decisioni editoriali. Lo stesso ha poi invitato il Congresso degli Stati Uniti a collaborare con i social per la riforma della sezione 230 che solleva le compagnie dalla responsabilità sui contenuti condivisi attraverso le loro piattaforme.

LEGGI ANCHE—> Arriva un nuovo strumento che sostituirà il Task Manager in Windows 10

Twitter, i dettagli su tutte le novità

Twitter, comunque, ha deciso di mettere in atto diverse misure di prevenzione degli abusi per favorire la conversazione pubblica ed un ambiente libero e sereno. In primis, sono state rese più stringenti le regole contro il dehumanizing speech e il linguaggio discriminatorio nei confronti di minoranze etniche e religiose. Ora i tweet che non rispettano la policy vengono rimossi prima di essere segnalati dagli utenti.

Attivati anche strumenti di controllo per le chat sulla piattaforma. Tra questi vi sono “nascondi le risposte”, “conversation control settings” (permette di decidere chi può rispondere ai tweet) e “reminder” (consiglia di leggere un contenuto prima di ritwittarlo).

Presenti, già da un po’ di tempo, anche gli audio tweet che attualmente sono utilizzati da giornalisti per introdurre articoli o interviste e dai musicisti per le anticipazioni delle canzoni in uscita. Si lavora anche a funzioni accessibili dalle persone disabili per integrarli al meglio nel mondo social.

LEGGI ANCHE—> Elon Musk scavalca Zuckerberg: è il 3° uomo più ricco al mondo

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago