Apple MacBook Air
MacBook Air 13 è ufficialmente in vendita su Amazo ed in consegna Prima in una sola giornata.
Dopo tanta attesa anche il gigante americano dell’e-commerce ha chiuso la fase di prenotazione per passare a quella della vendita e di consegna del nuovo gioiello di Apple.
La casa di Cupertino ha presentato lo scorso 10 novembre i nuovi prodotti dotati della CPU M1, la prima prodotta direttamente dopo oltre 15 anni di collaborazione con Intel. La novità è sostanziosa, perchè sia il MacBook Air che il MacBook Pro da 13 pollici sono dotati di un chip molto performante da 5 nanometri, che nei primi test si è mostrato velocissimo, sia in modalità single-core che in multi-core.
I nuovi prodotti non discostano molto dalla generazione precedente, almeno per quanto riguarda il design. L’Air però cambia molto nella sostanza, che va oltre il nuovo chipset dotato di 8 core di potenza di calcolo, 16 per il neural engine e altri 8 – nella versione da 512 GB di SSD – dedicati alla GPU integrata.
Il display, come da tradizione Apple, è estremamente luminoso e realistico per i colori, con una risoluzione di 2560X1600 a 227 pixel per pollice. Le dimensioni sono estremamente compatte, con uno spessore che varia tra gli 0,41 e 1,61 cm per un peso di 1,29 Kg.
POTREBBE INTERESSARTI –>Puma, sneakers dedicate a Super Mario: dopo la Lidl altre scarpe a ruba?
La nuova tastiera è uguale a quella introdotta nella famiglia Pro con sistema a forbice, più resistente e veloce rispetto a quello a farfalla. Inoltre è stato introdotto un sistema di riconoscimento di impronte digitali per l’accesso e una videocamera migliorata per le teleconferenze e le chiamate web.
Completa la sezione connessione, con il Wifi 6, Bluetooh 5.0, 2 porte Thunderbolt che possono anche ricaricare il laptop, una DisplayPort e due porte USB 3.1.
Ovviamente, per ora i prezzi sono allineati a quelli ufficiali Apple, ma con il vantaggio della consegna Prime in un solo giorno e dell’acquisto diviso in 5: per la versione da 256GB e GPU con 7 core il prezzo è di 1159 euro o 5 rate da 231,80 euro, mentre per salire a 512 GB e GPU da 8 core il prezzo finale è di 1429 euro e 285,60 euro.
POTREBBE INTERESSARTI –>Microsoft Surface Pro 7, incredibile offerta su Amazon
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…