Shazam%2C+storico+traguardo%3A+200+milioni+di+utenti+attivi+ogni+mese
computermagazineit
/2020/11/18/shazam-storico-traguardo-200-milioni-di-utenti-ogni-mese/amp/
News

Shazam, storico traguardo: 200 milioni di utenti attivi ogni mese

Shazam (Macitynet.it)

Un grandissimo traguardo tagliato nelle scorse ore da Shazam. Per quei pochi di voi che non sapessero di cosa si tratta, stiamo parlando dell’applicazione che permette di riconoscere una canzone semplicemente facendogliela ascoltare. L’app è di proprietà di Apple (l’ha acquistata nel 2018), ed ha raggiunto i 200 milioni di utenti attivi ogni mese al mondo, chiaro indizio di come sia ancora fra le più popolari del web. Del resto chi di voi non l’ha mai utilizzata almeno una volta per scoprire il nome di un brano che gli interessava? “Apple Music‌ e Shazam offrono un’esperienza senza interruzioni agli appassionati di musica di tutto il mondo – le parole di Oliver Schusser, vicepresidente di Apple Music, Beats e International Content, a commento di questo straordinario traguardo raggiunto – dall’onnipresente piattaforma di scoperta di brani Shazam ai contenuti ineguagliabili di ‌Apple Music‌, alle stazioni radio globali dal vivo e ai consigli forniti dai nostri esperti. Guardando indietro alla nostra lunga storia insieme, possiamo scoprire quanto siano state vicine le nostre mission: offrire il luogo migliore per gli amanti della musica e i creatori di tutto il mondo”.

Shazam (Macitynet.it)

SHAZAM, ECCO LE 100 TRACCE PIU’ SHAZAMMATE

Per l’occasione, Shazam ha reso pubblico l’elenco delle 100 tracce che sono state più shazammate nella storia, e al primo posto troviamo la ben nota “Dance Monkey” di Tones and I, utilizzata dagli utenti dell’app ben 36.6 milioni di volte da maggio 2019, la data d’uscita. “Shazam è stata una piattaforma importantissima per raggiungere il pubblico – le parole della stessa cantante australiana di Dance Monkey – non avevo un seguito quando ho pubblicato “Dance monkey”, ma il servizio mi ha dato l’opportunità di raggiungere più persone ed aumentare la mia base di fan per creare una vera e propria carriera. Shazam è sicuramente un’app progettata per aiutare artisti sconosciuti”. A seguire, la splendida “Prayer in C” di Lilly Wood & The Prick e Robin Schulz, mentre sul gradino più basso del podio si è piazzato il cantautore Passenger con “Let her go”.

LEGGI ANCHE Apple quarto rivenditore al mondo di notebook nel 2020

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

1 mese ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago