Oppo+X+2021+%C3%A8+incredibile%3A+lo+smartphone+con+display+che+si+allunga
computermagazineit
/2020/11/18/oppo-x-2021/amp/
Smartphone & Tablet

Oppo X 2021 è incredibile: lo smartphone con display che si allunga

Oppo è sempre sotto ai riflettori quando si parla di concept phone. Lo è stata in passato con l’introduzione della pop-up camera, lo sarà in futuro con il nuovo concept di Oppo X 2021, che promette di metterci in tasca uno smartphone allungabile. 

L’Oppo Inno Day 2020 è stato un evento che ci ricorderemo per molto tempo. L’azienda cinese ha presentato, tra le sue innovazioni, un concept phone che ha veramente dell’incredibile: Oppo X 2021.

Particolarità di questo prototipo di smartphone è proprio il display che si arrotola. L’effetto ottico è quello di un telefono che si allunga a seconda delle esigenze dell’utente, passando dall’essere di dimensioni “comuni” di 6,7 pollici fino ai 7,4 pollici, paragonabili a quelle di un tablet.

POTREBBE INTERESSARTI –> Oppo ne inventa un’altra delle sue: ecco la pop-up camera a mezza luna!

Oppo X 2021 (fonte: Oppo Inno Day 2020)

L’innovazione ha dell’incredibile e permette al display OLED di Oppo X 2021, tramite un meccanismo di scorrimento su due placche, l’estensione del pannello senza lasciare le fastidiose pieghe viste sui pieghevoli usciti negli ultimi anni.

Un concept che si differenzia molto da quello visto con Samsung Galaxy Z Flip, che passa dall’essere uno smartphone di dimensioni normali ad un compatto da portarsi in tasca senza grossi problemi. Qui il concetto di pieghevole è diametralmente opposto e viene incontro alle esigenze di un’utenza che sullo smartphone vuole godersi film, leggere eBook, giocare, elaborare fogli di calcolo o concedersi multitasking senza grossi grattacapi.

Da considerare, seppur risulti essere un prodotto assolutamente interessante ed appetibile, i problemi di resistenza che potrebbero emergere nell’uso di tutti i giorni. Se gli smartphone pieghevoli possono contare su una maggiore resistenza vista la protezione derivante dalla chiusura, in questo caso lo schermo OLED pieghevole risulterà essere sempre esposto.

Oppo dalla sua ha voluto rassicurare gli utenti garantendo buone performance di resistenza del suo display grazie al Warp Track, un materiale laminato spesso appena 0,1 millimetri che, a detta dell’azienda cinese, “Aumenterà di molto la resistenza del display durante la piegatura“. Resta da capire se quanto promesso da Oppo si tramuterà in realtà una volta che potremo avere tra le mani uno smartphone con questa tecnologia.

POTREBBE INTERESSARTI –> Oppo lancia il Reno 4 in versione Mo Salah per gli appassionati del calcio

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

1 mese ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago