Samsung+Galaxy+S21%3A+un+leak+rivela+le+specifiche+tecniche+complete
computermagazineit
/2020/11/16/samsung-galaxy-s21/amp/
Smartphone & Tablet

Samsung Galaxy S21: un leak rivela le specifiche tecniche complete

Samsung Galaxy S21 non è più un segreto: con il leak portato alla luce dai colleghi di Android Police, il nuovo flagship dei coreani di Samsung è già tra noi. 

Si dovrà aspettare ancora qualche mese, precisamente gennaio 2021, come anticipato nel nostro articolo a loro dedicato, per vedere i nuovi top di gamma Samsung Galaxy S21 tra le nostre mani, ma un recente leak emerso dalle pagine di Android Police ha svelato quelle che sembrano essere le schede tecniche della serie.

Oltre alle caratteristiche che vi riportiamo qui sotto, sono stati “trafugati” anche i render ufficiali che Samsung invierà alla stampa dopo il reveal dei suoi nuovo flagship, per ora non ancora resi disponibili per proteggere il leaker che li ha ottenuti.

POTREBBE INTERESSARTI –> Samsung controbatte Apple: presentato il nuovo Exynos 1080

Samsung S21: ecco le differenze fra i modelli

Samsung Galaxy S21 nel render @OnLeaks x

Partiamo dal design, con una differenza sostanziale in termini di materiali tra Galaxy S21 ed S21 Ultra. Se il primo monterà una scocca in plastica, il secondo potrà fare affidamento sul vetro mentre, per ora, non è dato sapere il materiale della scocca posteriore di Galaxy S21+. Per finire una nota di colore sarà riservata al modulo fotografico, prodotto con una colorazione differente rispetto a quella della scocca.

Lato tecnico, il display del top di gamma Samsung Galaxy S21 Ultra monterà un display con un refresh rate a 120Hz. Nulla di nuovo per quanto riguarda la risoluzione video, che si attesta a 4K e 60fps con possibilità di raggiungere gli 8K 30fps già visti sulla serie Samsung S20 Ultra di quest’anno. Miglioramenti che verranno invece implementati sul comparto fotografico, con supporto dell’EIS durante la visualizzazione in tempo reale e le modalità notturna e manuale perfezionate.

Per finire nota di merito anche allo zoom del comparto fotografico che, secondo Ice Universe, sarà il più potente mai realizzato su uno smartphone. Parliamo di uno zoom 3x a supporto di un sensore da 10 megapixel, di dimensioni 1/2.8″, superficie da 1.22μm e di uno zoom 10x per la stessa tipologia di sensore.

POTREBBE INTERESSARTI –> Samsung Galaxy Z Flip 2, spuntano le prime indiscrezioni: le novità

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago